7 min. di lettura

6 metodi CRM collaudati che trasformano l’esperienza del cliente

E se un semplice cambiamento potesse trasformare i clienti arrabbiati in fan fedeli prima ancora che si lamentino? Alla Metrica Ltd. abbiamo scoperto che il segreto non è una spedizione più veloce o prezzi più bassi: è conoscere i clienti così bene che i problemi scompaiono prima che inizino. Ecco 6 metodi CRM collaudati che hanno cambiato tutto per noi.

Milena Ramcheva Milena Ramcheva
CEO, METRICA Ltd.
Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
6 metodi CRM collaudati che trasformano l’esperienza del cliente
Fonte: LinkedIn (edited in Canva Pro)

La verità nascosta sulle aspettative dei clienti

L‘esperienza del cliente non è solo una parola d’ordine: è il campo di battaglia dove i marchi vincono o perdono. Le persone si aspettano molto di più di una spedizione veloce o di un buon prezzo. Vogliono sentirsi compresi, supportati e ricordati. Ed è proprio qui che interviene il CRM (Customer Relationship Management). Noi di Metrica Ltd lavoriamo con decine di marchi di e-commerce in tutta Europa, occupandoci di tutto, dall’evasione degli ordini all’assistenza clienti. Il CRM svolge un ruolo centrale nel rendere l’esperienza di ogni cliente più fluida, veloce e personale. Ecco come funziona e come ci aiuta.

Le basi: Capire il CRM e il CEM

Che cos’è il Customer Experience Management (CEM)?

Il CEM si occupa di come i clienti si sentono durante il loro percorso con il vostro marchio. Si concentra sulle emozioni, sulle impressioni e sulla necessità di assicurarsi che le persone abbiano un’esperienza positiva, sia che stiano effettuando un ordine sia che si rivolgano a noi per una domanda.

customer journey

Source: Metrica

Che cos’è il Customer Relationship Management (CRM)?

Il CRM, invece, è lo strumento che vi aiuta a gestire tutta la magia dietro le quinte. Tiene traccia delle interazioni con i clienti, memorizza la cronologia degli acquisti e aiuta i team di vendita e assistenza a rispondere in modo rapido e personalizzato.

Come funzionano insieme

Il CEM viene utilizzato per misurare la soddisfazione e la fedeltà e il CRM per assicurarsi che i team dispongano dei dati e degli strumenti necessari per agire in base a tali informazioni. Considerate il CEM come il cuore e il CRM come il cervello.

Approfondimenti che cambiano le carte in tavola

La magia avviene quando questi due sistemi funzionano come un approccio unificato.

L’integrazione che cambia tutto

Il potere dell’integrazione

Combinare CRM e CEM può sembrare un po’ come mescolare l’olio con l’acqua, a meno che non lo si imposti nel modo giusto. Nel nostro caso, abbiamo collegato il nostro sistema di gestione degli ordini, il call center e il programma di fidelizzazione a un’unica piattaforma CRM. Ad

esempio, se una consegna non va a buon fine, il CRM avvisa immediatamente il team di assistenza, che può così chiamare il cliente prima che si verifichi un reclamo. Un solo passo cambia tutto: da un acquirente frustrato a un fan fedele.

Approccio rivoluzionario

Trasformate l’assistenza clienti reattiva in una costruzione di relazioni proattive.

L’impatto misurabile del CRM intelligente

In che modo il CRM migliora l’esperienza del cliente?

Ecco cosa abbiamo visto in prima persona dopo aver implementato un CRM unificato per tutti i nostri servizi:drastici miglioramenti delle prestazioni:– Gestione delle richieste del call center più veloce del 30%Aggiornamenti in tempo reale su ordini e resi per tutti i clienti – Programmi di fidelizzazione basati sul comportamento (non solo punti) – Collaborazione unificata con un’unica versione della verità in tutti i team

In conclusione

Non si tratta di miglioramenti incrementali, ma di cambiamenti a livello di trasformazione che i clienti notano immediatamente.

6 metodi comprovati: come il CRM trasforma l’esperienza del cliente

1. Aiuta a capire veramente il cliente

La visione a 360° del clienteIl CRMRevolutionci offre una visione a 360° di ogni cliente. I nostri agenti del call center sanno cosa hanno acquistato, quando sono stati spediti e anche se hanno avuto problemi in passato, il tutto prima di alzare il telefono.

Una storia di successo reale: Uno dei nostri clienti del settore moda riceveva molte chiamate per il cambio di taglia. Utilizzando i dati del CRM, abbiamo individuato lo schema, suggerito di aggiornare la guida alle taglie e aggiunto un rapido inserto “consigli per la vestibilità” nel prossimo ciclo di ordini. Il risultato? Acquirenti più felici e meno chiamate.

Customer profile view showing John Doe from ABC Corporation with Gold status, recent product inquiry follow-up, confirmed meeting, and upgrade proposal activities, plus renewal negotiation and login issue cases.

Source: Metrica

Intuizione chiave

Gli schemi dei dati rivelano soluzioni che i singoli reclami non avrebbero mai potuto.

2. Personalizza ogni interazione

Dal generico al genuinamente personaleQuando qualcuno ci contatta, i nostri agenti non si limitano a dire “Salve, come posso aiutarla?”, ma salutano i clienti per nome, menzionano i loro recenti acquisti e sanno se sono clienti fedeli o nuovi.Caso di studio sul trattamento VIPI clienti VIP di un cliente di alto livello ricevevano un servizio generico. Grazie agli script attivati dal CRM, i nostri agenti ora offrono a questi clienti un’assistenza personalizzata e mettono in evidenza i premi disponibili. I clienti si sentono riconosciuti e apprezzati fin dalla prima interazione.

3. Risparmio di tempo per tutti

L’automazione che funziona davveroL’automazione del CRM gestisce le cose noiose: l’invio delle etichette di reso, la conferma dei rimborsi o l’aggiornamento dello stato di consegna.Speed Success StoryPer un marchio di prodotti per l’infanzia, l’elaborazione dei resi richiedeva due giorni. Ora i nostri agenti registrano il problema nel CRM e il cliente riceve automaticamente un’etichetta di reso precompilata nel giro di poche ore.Una svolta per il risparmio di tempoQuello che prima richiedeva giorni ora avviene in ore, automaticamente.

4. Fa lavorare i team in modo più intelligente, non più difficile.

Il potere delle informazioni unificateCon tutto in un unico posto, i nostri team di magazzino, marketing e assistenza sono sempre sulla stessa pagina. 5.Gestione della crisi vincenteQuando uno sciopero dei corrieri ha ritardato le consegne, il CRM ha contrassegnato tutti gli ordini interessati e ha creato attività per i nostri agenti da contattare per primi. I clienti hanno apprezzato la trasparenza e noi abbiamo evitato una marea di chiamate arrabbiate.Successo proattivoTrasformare potenziali disastri in momenti di apprezzamento dei clienti.

5. Accelera le risposte

Utilizziamol’etichettatura delle parole chiave e l’instradamento dei ticket nel CRM, in modo che l’agente giusto riceva subito il problema.Vittoria nel giorno del lancioDurante il lancio di un prodotto cosmetico, la posta in arrivo del nostro cliente è esplosa. Grazie ai filtri del CRM, abbiamo smistato i messaggi e assegnato agenti qualificati per gestirli in pochi minuti. La risoluzione al primo contatto ha raggiunto il 95% quella settimana.Statistiche sulla velocitàLa persona giusta che gestisce il problema giusto crea risultati nettamente migliori.

resolution rate

Source: Metrica

6. Coerenza

Un’unica voce del marchio su tutti i canaliSia che ci si rivolga a noi via e-mail, telefono o social, il messaggio è sempre lo stesso. Lasfida della voce del marchio risoltaUn marchio aveva clienti che si lamentavano del fatto che il tono di voce variava in modo eccessivo tra i vari canali. Grazie a modelli CRM e scripting, abbiamo fatto in modo che la voce rimanesse coerente, amichevole, chiara e in linea con il marchio.Impatto della coerenzaI clienti percepiscono il marchio come un’entità unica, non come molteplici punti di contatto scollegati.

La mentalità della trasformazione

Pensieri finali

Il CRM non è solo un database. È il centro nevralgico di tutto ciò che facciamo, dalla gestione delle consegne e delle chiamate all’esecuzione di campagne di fidelizzazione e all’individuazione di modelli di comportamento dei clienti. Con la giusta configurazione del CRM, il team del servizio clienti diventa una centrale di creazione di relazioni. Si smette di reagire ai problemi e si inizia a prevenirli. E questo è il segreto della vera fidelizzazione dei clienti.

6 metodi CRM comprovati: In sintesi

Il CRM trasforma il servizio clienti da un centro di costo in un vantaggio competitivo che costruisce una fedeltà duratura attraverso esperienze proattive e personalizzate.

Condividi l'articolo
Milena Ramcheva
CEO, METRICA Ltd.

Milena Ramcheva is the Executive Director of Metrica, a company with over 20 years of excellence in logistics, fulfillment, and customer care solutions. With a sharp focus on operational efficiency and customer satisfaction, Milena leads Metrica’s Fulfillment and Contact Center divisions, ensuring seamless e-commerce experiences for clients and their end customers. Her leadership has been instrumental in streamlining fulfillment operations—covering storage, inventory management, and packaging—while also elevating customer service through innovative contact center solutions. Milena combines strategic thinking with a hands-on approach, driving performance, loyalty, and growth through every customer interaction.

Metrica
Questo articolo è stato realizzato da

Metrica

Metrica EOOD is a trusted third-party logistics partner offering end-to-end fulfillment, warehousing, returns management, and contact center solutions. Part of the La Poste Group, Metrica empowers ecommerce and retail brands to grow across Southeast Europe and beyond with tailored services, robust IT systems, and scalable infrastructure.

Articoli simili
Personaggi dei clienti nel 2025: Perché le vostre stanno fallendo (e come risolverle)
25 min. di lettura

Personaggi dei clienti nel 2025: Perché le vostre stanno fallendo (e come risolverle)

Le personas dei clienti che un tempo guidavano le campagne di marketing di successo stanno rapidamente diventando obsolete. Con la scomparsa dei cookie di terze parti e la frammentazione del comportamento dei consumatori in decine di punti di contatto, le aziende che si aggrappano a metodi di costruzione delle personas obsoleti mancano il bersaglio, a […]

Dimitar Dimitrov Dimitar Dimitrov
CEO, Wincompany.io | Socialscore.io
In che modo il CRM migliora l’esperienza del cliente?
4 min. di lettura

In che modo il CRM migliora l’esperienza del cliente?

I sistemi CRM sono diventati indispensabili per le aziende che cercano di migliorare le relazioni con i clienti. Queste piattaforme trasformano l’esperienza del cliente centralizzando i dati, personalizzando le interazioni e semplificando la comunicazione su tutti i canali, portando in ultima analisi a un miglioramento della soddisfazione dei clienti e dei tassi di fidelizzazione.

Qual è lo scopo di un CRM?
3 min. di lettura

Qual è lo scopo di un CRM?

I sistemi per la gestione delle relazioni con i consumatori (CRM) sono progettati per aiutare le aziende a gestire in modo efficiente le interazioni con i clienti attuali e potenziali. L’obiettivo principale di un sistema CRM è quello di migliorare le relazioni con i clienti, il che porta successivamente a un aumento dei ricavi, della […]