4 min. di lettura

Aggiornamento del nucleo di giugno 2025 di Google: cosa devono sapere i proprietari di siti web

Vi svegliate, controllate le vostre classifiche di ricerca e improvvisamente vi trovate nella pagina 3 invece che nella pagina 1. Prima di andare nel panico e iniziare a cambiare tutto sul vostro sito, dovete capire gli aggiornamenti principali di Google e perché non sono necessariamente una cattiva notizia. Prima di andare nel panico e iniziare a cambiare tutto sul vostro sito, dovete capire quali sono gli aggiornamenti principali di Google e perché non sono necessariamente una cattiva notizia.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Aggiornamento del nucleo di giugno 2025 di Google: cosa devono sapere i proprietari di siti web
Fonte: Depositphotos: Photo by AndrewLozovyi (edited in Canva pro)

Ogni annoGoogle apporta più volte modifiche importanti agli algoritmi. Non si tratta di piccole modifiche, ma di cambiamenti radicali che possono sconvolgere i risultati di ricerca dell’intero web. Il fatto è che il vostro sito non deve fare nulla di sbagliato per vedere le sue classifiche modificarsi.

Vedetela così

Google spiega gli aggiornamenti principali con un’analogia con il ristorante che ha davvero senso. Supponiamo che nel 2019 abbiate scritto i vostri 20 ristoranti preferiti. Oggi sono stati aperti nuovi posti straordinari, altri sono migliorati notevolmente e le vostre preferenze si sono evolute. Quando aggiornate l’elenco, i ristoranti che non sono più presenti non sono improvvisamente terribili. È esattamente quello che succede con gli aggiornamenti principali.

Cosa si dovrebbe fare in realtà

La maggior parte dei siti di e-commerce non si accorgerà nemmeno dell’aggiornamento del nucleo. Ma se il vostro traffico ha subito un colpo proprio quando Google ne ha annunciato uno, ecco il vostro piano d’azione.Per prima cosa, prendete il giusto tempismo. Non precipitatevi immediatamente in modalità di analisi. Aspettate una settimana intera dopo la fine dell’aggiornamento. Quindi confrontate le vostre prestazioni attuali con quelle della settimana precedente l’inizio dell’aggiornamento. In questo modo si ottiene un quadro più chiaro di ciò che è effettivamente cambiato.Quindi, capire quanto è grave. Siete scesi dalla posizione 2 alla 4? È fastidioso ma non catastrofico. Google consiglia di lasciare inalterati i contenuti ben performanti in questi casi. Ma se siete scesi dalla posizione 4 alla 29? Non dimenticate di controllare separatamente i diversi tipi di ricerca .Forse le vostre classifiche web sono crollate, ma le vostre immagini stanno andando bene, o viceversa.

Affrontare i principali cali di ranking

Qui la situazione si fa seria. Se state assistendo a cali significativi e duraturi in tutto il vostro sito, dovete valutare onestamente se i vostri contenuti stanno effettivamente aiutando le persone. E intendo dire che le aiutano davvero, non solo a fare SEO. Guardate le pagine che sono state colpite più duramente. Ci sono altri siti che fanno un lavoro migliore nel rispondere alle stesse domande dei vostri clienti? A volte la verità fa male, ma è meglio che rimanere nella negazione. Cercate anche una prospettiva esterna. Chiedete a persone che non hanno a che fare con la vostra azienda di valutare onestamente i vostri contenuti. Spesso gli occhi nuovi individuano i problemi che non si vedono più.

Il gioco del recupero

Ecco cosa non funziona: i cambiamenti dovuti al panico. Rimuovere elementi della pagina perché qualcuno su Twitter ha detto che sono dannosi per la SEO, riscrivere completamente i contenuti da un giorno all’altro o cancellare metà del sito. Queste “soluzioni rapide” di solito peggiorano le cose.Ciò che funziona: miglioramenti significativi che hanno senso per i vostri clienti reali. Forse le descrizioni dei prodotti sono troppo tecniche o le pagine delle categorie sono poco accessibili. Concentratevi sui cambiamenti che potete sostenere a lungo termine e prendete in considerazione la possibilità di eliminare i contenuti solo se sono veramente inutili e non possono essere salvati. Se state pensando di eliminare intere sezioni del vostro sito, probabilmente è segno che sono state costruite per i motori di ricerca e non per gli esseri umani.

Il gioco dell’attesa

Il recupero non è immediato. Alcuni miglioramenti possono mostrare risultati in pochi giorni, ma i sistemi di Google spesso hanno bisogno di mesi per riconoscere che il vostro sito è realmente migliorato. Se dopo alcuni mesi non cambia nulla, è probabile che si debba aspettare il prossimo aggiornamento del nucleo per vedere dei miglioramenti.

Condividi l'articolo
Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU

I lead Ecommerce Bridge magazine for Europe, overseeing our content strategy and European language editions.

Articoli simili