4 min. di lettura

AliExpress sfida Amazon con la sua nuova rete di distribuzione europea

Il gigante del mercato cinese AliExpress ha appena acquisito 10 magazzini in Europa, promettendo consegne in 7 giorni per competere con Amazon, Temu e Shein. Ecco cosa significa per milioni di acquirenti europei. Secondo quanto riportato da EcommerceNews, questo sviluppo potrebbe ridisegnare il modo in cui gli europei fanno acquisti online.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
AliExpress sfida Amazon con la sua nuova rete di distribuzione europea
Fonte: Canva Pro License

La potenza cinese dell’e-commerce AliExpress ha ufficialmente lanciato i suoi servizi di adempimento in Europa con il marchio “Local+”, lanciando una sfida diretta a operatori affermati come Amazon, Temu e Shein nel lucrativo mercato della logistica. La mossa promette di trasformare l’esperienza di acquisto per milioni di consumatori europei.

Investimento strategico nell’infrastruttura europea

La piattaforma si è assicurata dieci magazzini strategicamente posizionati in tre mercati europei chiave: Germania, Spagna e Regno Unito. Questo significativo investimento rappresenta un cambiamento fondamentale nella strategia dell’azienda, che si allontana dalla tradizionale dipendenza dalle spedizioni dirette dalla Cina. Per i venditori europei che possono vendere su AliExpress dal 2022, questo elimina la necessità di gestire la logistica in modo indipendente o tramite fornitori terzi. Il nuovo servizio consente di esternalizzare completamente le operazioni di spedizione e di magazzino.

La consegna in sette giorni diventa il nuovo standard

Il servizio Local+ garantisce la consegna dei prodotti ai clienti europei entro sette giorni, con un netto miglioramento rispetto agli attuali tempi di consegna dall’Asia. I venditori che si avvalgono di questo servizio riceveranno uno speciale badge sui loro prodotti, che segnala la rapidità di consegna ai clienti.Oltre a una spedizione più rapida, AliExpress si sta anche occupando della gestione completa dei resi, semplificando ulteriormente il processo per gli acquirenti europei.

Risposta alla pressione della concorrenza

Il lancio dei servizi di adempimento non è casuale. Il concorrente Temu ha iniziato a utilizzare i magazzini locali europei nel dicembre 2024, consentendo di ridurre significativamente i tempi di consegna e guadagnando un vantaggio competitivo. Amazon ha dominato il mercato con servizi simili per anni, mentre anche Shein sta investendo pesantemente nell’infrastruttura logistica europea. AliExpress sta essenzialmente recuperando i ritardi della concorrenza.

Cambiamenti legislativi come catalizzatore

Questa decisione arriva mentre la legislazione europea si prepara a cambiamenti significativi nei regolamenti sulle importazioni. La soglia di esenzione dai dazi doganali sarà abolita al più tardi entro il 2028, con un conseguente aumento dei costi per le importazioni da Paesi terzi. La Commissione europea sta inoltre valutando la possibilità di introdurre una tassa aggiuntiva di circa due euro per gli ordini provenienti da Paesi extra-UE. Queste misure potrebbero avere un impatto significativo sulla competitività delle piattaforme asiatiche prive di infrastrutture locali.

Vantaggi per venditori e clienti

Per i venditori europei di e-commerce, il servizio Local+ apre nuove opportunità. Possono sfruttare l’ampia base di clienti di AliExpress senza dover investire nella propria infrastruttura logistica. Allo stesso tempo, ottengono l’accesso a servizi di adempimento professionali al livello degli operatori globali. I clienti beneficiano di:

  • consegne più rapide
  • resi semplificati
  • un’esperienza di acquisto complessivamente migliore, che si avvicina agli standard a cui sono abituati dai negozi online nazionali

AliExpress Local+ avrà successo?

Il successo del nuovo servizio dipenderà dalla sua efficienza e dalla competitività dei prezzi. AliExpress sta entrando in un mercato in cui operatori affermati come Amazon hanno già un vantaggio significativo. La domanda chiave è se riuscirà a mantenere i suoi prezzi tradizionalmente bassi incorporando i costi di adempimento europei e se riuscirà a guadagnarsi la fiducia dei clienti europei che si aspettano consegne rapide e affidabili.

La linea di fondo

Il lancio dell’adempimento europeo da parte di AliExpress rappresenta un cambiamento importante nel panorama competitivo, che potenzialmente costringerà tutte le principali piattaforme di e-commerce ad accelerare i propri investimenti logistici per mantenere la posizione di mercato.

Condividi l'articolo
Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU

I lead Ecommerce Bridge magazine for Europe, overseeing our content strategy and European language editions.

Articoli simili