3 min. di lettura

Amazon ha costruito la sua unità anticrimine: ecco i risultati

Ex agenti dell'FBI, procuratori federali e funzionari dell'intelligence lavorano ora per Amazon. La loro missione? Dare la caccia ai criminali che vendono prodotti falsi. E stanno vincendo.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Amazon ha costruito la sua unità anticrimine: ecco i risultati
Fonte: Canva Pro License

Condanne al carcere per 65 criminali. 180 milioni di dollari di multe ordinate dal tribunale. Oltre 15 milioni di prodotti falsi distrutti. Queste non sono statistiche dell’FBI, ma i risultati dell’arma segreta di Amazon contro i contraffattori.

Il crimine che non sapevate esistesse

Ecco quello che la maggior parte delle persone non sa: la contraffazione è la seconda più grande impresa criminale al mondo e finanzia direttamente i cartelli della droga e le operazioni di traffico di esseri umani. Quando acquistate un braccialetto Pandora falso, non state solo subendo una truffa, ma state finanziando la criminalità organizzata. La risposta di Amazon è stata senza precedenti: ha creato una propria forza di polizia.

Dalle aule di tribunale ai carrelli della spesa

Cinque anni fa, Amazon ha lanciato la Counterfeit Crimes Unit (CCU), un team di ex agenti delle forze dell’ordine il cui compito è dare la caccia ai criminali che osano vendere prodotti falsi sulla piattaforma. I numeri sono impressionanti:

  • Oltre 200 cause civili avviate
  • Operazioni ampliate da 2 a 12 Paesi
  • Partnership con oltre 50 agenzie governative, tra cui FBI ed EUROPOL

Il takedown di Pandora

Il più grande successo della CCU? Un’indagine durata tre anni, iniziata con inserzioni di gioielli falsi e conclusasi con una condanna al carcere in Cina. Quando i contraffattori hanno inondato nove paesi europei di prodotti Pandora falsi, Amazon non si è limitata a rimuovere le inserzioni. Ha collaborato con Pandora e con le autorità cinesi per rintracciare l’intera rete criminale. Il principale responsabile si è beccato più di tre anni di carcere:

“Questo dimostra quanto possano essere efficaci gli sforzi congiunti per fermare le operazioni di contraffazione”, ha dichiarato Peter Ring, responsabile legale di Pandora.

AI contro reti criminali

Ma la vera battaglia avviene prima di vedere un prodotto. L ‘intelligenza artificiale di Amazon blocca oltre il 99% delle inserzioni false prima che vengano pubblicate, analizzando parole chiave, loghi e modelli sospetti che segnalano la contraffazione. Un caso ha riguardato il rintracciamento di prodotti falsi di ridesharing da parte di un criminale statunitense a produttori cinesi. Il risultato? Blitz internazionali coordinati, 2.100 articoli falsi sequestrati e una sentenza da 1,1 milioni di dollari.

I marchi in lotta

La CCU protegge tutti , dai giganti del lusso come BMW e Prada alle piccole imprese familiari come i giochi di carte Dutch Blitz. Perché quando i criminali prendono di mira un marchio, prendono di mira l’intero ecosistema di fiducia che rende possibile lo shopping online.

Il successo di Amazon

L’operazione anti-contraffazione da 180 milioni di dollari di Amazon dimostra una cosa: trattare le frodi come un costo del business non è più fattibile.Lezioni chiave per l’e-commerce:

  • Laprevenzione batte la reazione – Amazon blocca il 99% dei falsi prima che entrino in commercio, invece di ripulirli dopo che il danno è stato fatto.
  • Lacooperazione transfrontaliera funziona: le partnership con oltre 50 agenzie dimostrano che la contraffazione richiede soluzioni globali.
  • La tecnologia è in grado di scalare, i processi manuali no – Il rilevamento dell’intelligenza artificiale è l’unico modo per gestire i volumi

Per i piccoli operatori: Non si può costruire l’unità anticrimine di Amazon, ma si può adottare la loro mentalità: trattare la protezione del marchio come un vantaggio competitivo, non solo come un requisito di conformità.

Condividi l'articolo
Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU

I lead Ecommerce Bridge magazine for Europe, overseeing our content strategy and European language editions.

Articoli simili