2 min. di lettura

Bruxelles vs. occasioni: l’UE sta per far scoppiare la bolla commerciale cinese?

Hai sentito l'ultimo ronzio su quei negozi online cinesi a buon mercato? Sembra che la Commissione europea si stia preparando a mettere i bastoni tra le ruote!

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Bruxelles vs. occasioni: l’UE sta per far scoppiare la bolla commerciale cinese?
Fonte: Depositphotos

Quindi, ecco l’accordo: in questo momento, se ordini qualcosa al di fuori dell’UE che costa meno di 150 euro, non paghi la dogana. Dolce, vero? Ebbene, la Commissione europea sta pensando di staccare la spina a quel piccolo vantaggio.

Non è un segreto che Shein, Temu e AliExpress abbiano sovraperformato in modo significativo i negozi online europei, spesso a scapito delle aziende europee. Parte della loro salsa segreta? Il governo cinese sta pagando il conto per il trasporto aereo a basso costo.

Solo l’anno scorso, ben 2,3 MILIARDI di pacchi economici sono arrivati alle porte dell’Europa. E aprile? Era come se il Natale fosse arrivato in anticipo con 350 milioni di pacchi! Ma non trattenete ancora il respiro per i cambiamenti. I doganieri sono già all’altezza dei loro bulbi oculari nel lavoro.

E non dimentichiamo: queste star del marketing cinese dell’e-commerce sono in acque calde da un po’ di tempo. Dalla discutibile sicurezza del prodotto alla contraffazione, hanno più problemi di un portariviste. Proprio il mese scorso, un gruppo di osservatori dei consumatori ha criticato Temu per essere veloce e disinvolto con le informazioni e per aver utilizzato alcune tattiche di vendita discutibili.

La risposta di Temu? Oh, sai, la vecchia routine del “siamo nuovi qui, stiamo ancora imparando le basi”. Mossa classica, vero?

Quindi, allacciate le cinture, gente! I tuoi giorni di shopping online a buon mercato potrebbero essere contati. Ma ehi, il lato positivo è che forse vedremo finalmente un po’ di fair play nel gioco del marketing dell’e-commerce.

Condividi l'articolo
Articoli simili
Il 58% condivide le e-mail per gli sconti, ma protegge i dati sociali
3 min. di lettura

Il 58% condivide le e-mail per gli sconti, ma protegge i dati sociali

I retailer stanno scoprendo che i clienti, pur amando gli sconti, sono anche preoccupati per la loro privacy quando condividono informazioni personali. Secondo un recente studio della società di consulenza per la trasformazione digitale Daemon, le offerte promozionali e le e-mail per gli sconti rimangono una forte attrattiva per tutte le generazioni; i Millennials sono […]

Leggi l'articolo
Pass per il portafoglio digitale: Aumentate le vendite del vostro e-commerce con i coupon mobili
4 min. di lettura

Pass per il portafoglio digitale: Aumentate le vendite del vostro e-commerce con i coupon mobili

Da semplici carte d’imbarco a efficaci strumenti di marketing, i portafogli digitali hanno subito un notevole sviluppo. All’interno di applicazioni per portafogli mobili come Apple Wallet, Google Pay e Samsung Pay, queste rappresentazioni digitali possono contenere qualsiasi cosa, dalle carte d’imbarco e i biglietti alle tessere associative, alle carte fedeltà e ai coupon.

Leggi l'articolo
Che cos’è lo shopping immersivo?
4 min. di lettura

Che cos’è lo shopping immersivo?

Lo shopping immersivo è una strategia di vendita al dettaglio che fonde l’innovazione digitale con gli aspetti coinvolgenti e tattili del retail tradizionale. Combina il mondo digitale e quello fisico per creare esperienze memorabili e accattivanti attraverso l’uso di tecnologie all’avanguardia come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e lo shopping dal vivo.

Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+