
La sfida dell’ingresso nel mercato asiatico
Da quando Temu ha avviato le operazioni in Polonia nel 2023, il panorama competitivo dell’e-commerce dell’Europa centrale si è intensificato notevolmente. Le aziende regionali di e-commerce si trovano ora ad affrontare importanti sfide di mercato, dovendo adattare i loro modelli di business fondamentali.
Secondo Euromonitor International, Allegro ha mantenuto la sua leadership nella vendita al dettaglio polacca di e-commerce con una quota di mercato del 38,8% dalla sua fondazione nel 1999.
Tuttavia, i concorrenti aggressivi sul fronte dei prezzi hanno costretto l’azienda a ristrutturare il suo approccio operativo nei mercati di Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.
Perno strategico verso l’eccellenza locale
Eliminazione delle opzioni di lunga consegna
Allegro ha intrapreso un’azione decisiva per eliminare le offerte con tempi di consegna lunghi, in particolare quelle che utilizzano fornitori dell’Asia orientale, da tutti i suoi mercati internazionali. Questa riduzione della varietà di prodotti rappresenta una decisione strategica che sacrifica l’ampiezza dell’inventario per ottenere tempi di consegna più rapidi.
L’esperienza del cliente più che la guerra dei prezzi
Durante l’ultima conferenza stampa sugli utili, il direttore finanziario Jon Eastick ha dichiarato che l’azienda si sarebbe concentrata sul miglioramento dei propri vantaggi rispetto ai concorrenti asiatici presenti sul mercato. L’organizzazione dà priorità all’ eccellenza dell’esperienza del cliente invece di impegnarsi in battaglie di prezzo.
Investimento nella difesa della concorrenza
Aumento della spesa di marketing
La concorrenza del mercato ha costretto Allegro a incrementare significativamente le spese promozionali, con un aumento del 30,8% nel 2024.

Source: Reuters
Le spese di marketing per il primo trimestre del 2025 hanno raggiunto i 317,1 milioni di zloty (equivalenti a 84,46 milioni di dollari), dimostrando un tasso di crescita annuale del 10%, anche se questo rappresenta un rallentamento rispetto all’impennata del 28,7% registrata nel precedente trimestre festivo.
La sfida della difesa della piattaforma
Le piattaforme di e-commerce consolidate devono affrontare una continua lotta per mantenere la propria posizione sul mercato, poiché devono sostenere continue spese di marketing per competere con concorrenti internazionali ben finanziati e capaci di campagne di acquisizione clienti prolungate.
Focus sul miglioramento della tecnologia
Miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale
Allegro sta implementando tecnologie di intelligenza artificiale per migliorare le capacità della sua piattaforma attraverso il miglioramento delle raccomandazioni sui prodotti e l’ottimizzazione della pubblicità. Questi progressi tecnologici creano esperienze migliori per gli utenti, stabilendo al contempo barriere al cambiamento che dissuadono i clienti dal migrare a piattaforme diverse.
Rafforzamento del programma di fidelizzazione
L’azienda sta anche rafforzando le caratteristiche del suo programma di fidelizzazione dei clienti, riconoscendo che le strategie di fidelizzazione diventano sempre più critiche nei mercati competitivi.
Analisi della posizione di mercato
L’attuale andamento del mercato dimostra l’efficacia della strategia difensiva di Allegro:
Mercato | Quota di mercato (%) |
---|---|
Allegro | 38.8 |
Amazon | 3.9 |
AliExpress | 3.4 |
Temu | 1.5 |
I tassi di penetrazione del mercato di Temu e AliExpress sono stati inferiori alle previsioni di crescita iniziali. Anche la capacità di Amazon di penetrare in mercati con concorrenti locali consolidati rimane limitata, con una quota di mercato inferiore al 4%.La ridotta traiettoria di crescita delle piattaforme asiatiche nei mercati dell’Europa centrale convalida la svolta strategica di Allegro, in quanto i clienti danno chiaramente la priorità a consegne rapide e servizi locali rispetto a prezzi stracciati.
Implicazioni per l’e-commerce europeo
L’approccio di Allegro dimostra come le aziende di e-commerce regionali dovrebbero gestire sfide competitive analoghe. La strategia di Allegro sfrutta i vantaggi logistici esistenti e la conoscenza del mercato locale, invece di avviare guerre di prezzo insostenibili contro piattaforme con strutture di costo diverse. La strategia local-first attuata da Allegro probabilmente influenzerà il modo in cui altri leader europei dell’e-commerce rispondono ai giganti del mercato asiatico, ridisegnando potenzialmente il commercio digitale in tutto il continente.