Idati di parte zero sono informazioni che i clienti condividono intenzionalmente e proattivamente con un’azienda. A differenza dei dati di prima parte (osservati dal comportamento dei clienti) o dei dati di terze parti (acquisiti da fonti esterne), i dati di zero parti sono forniti esplicitamente dai consumatori attraverso interazioni dirette come centri di preferenza, quiz, sondaggi, aggiornamenti del profilo e intenzioni di acquisto.
Caratteristiche principali:
- Condivisione volontaria: I clienti scelgono attivamente di fornire queste informazioni
- Alta precisione: I dati provengono direttamente dalla fonte (il cliente)
- Contestuale: spesso include preferenze, intenzioni e contesto personale.
- Basati sul consenso: Raccolta con piena trasparenza e consenso
Vantaggi:
- Maggiore personalizzazione senza problemi di privacy
- Dati di qualità superiore per la personalizzazione delle raccomandazioni
- Miglioramento della fiducia dei clienti grazie alla raccolta trasparente dei dati
- Riduzione della dipendenza da cookie e tracking di terze parti
- Maggiore capacità di anticipare le esigenze dei clienti
I marchi di e-commerce raccolgono dati di terze parti attraverso quiz interattivi, profili di stile, liste dei desideri, moduli di feedback sui prodotti e centri di preferenze che consentono ai clienti di controllare la loro esperienza di acquisto.