Le app di pagamento Peer-to-Peer (P2P) sono piattaforme digitali che consentono agli individui di trasferire denaro direttamente tra loro senza intermediari come le banche. Queste applicazioni, come Venmo, PayPal, Cash App e Zelle, consentono transazioni sicure e veloci collegando i conti bancari, le carte di debito o le carte di credito degli utenti.
Come funzionano i pagamenti P2P
- Configurazione dell’account: Gli utenti creano un account utilizzando la loro e-mail, il loro numero di telefono o il loro profilo sui social media.
- Fonte di finanziamento: Viene collegato un conto bancario, una carta di debito o una carta di credito.
- Transazione: I pagamenti vengono inviati utilizzando l’e-mail, il numero di telefono, il nome utente o il codice QR del destinatario. I fondi possono essere memorizzati nell’app o trasferiti a un conto bancario.
Vantaggi
- Trasferimenti di denaro rapidi e convenienti.
- Riservatezza dei dati finanziari.
- Ideale per dividere le bollette o pagare i commercianti.
Svantaggi
- Rischio di truffe o trasferimenti accidentali.
- Commissioni per l’utilizzo della carta di credito o per i bonifici istantanei.