MOQ è l’acronimo di Minimum Order Quantity (quantità minima d’ordine), che si riferisce al numero minimo di unità o al valore monetario minimo di prodotti che un fornitore o un produttore è disposto a vendere in un unico ordine. Questo requisito garantisce al fornitore economicità e redditività.
Caratteristiche principali:
- Scopo:
- Aiuta i fornitori a mantenere i margini di profitto evitando ordini piccoli e non redditizi.
- Incoraggia gli acquisti in blocco, ottimizzando la produzione e la gestione delle scorte.
- Misurazione:
- I MOQ possono essere stabiliti in base al numero di unità (ad esempio, 100 pezzi) o al valore monetario (ad esempio, 10.000 dollari di merce).
- Applicazioni:
Esempi:
- Un produttore di abbigliamento può richiedere un MOQ di 500 magliette per ordine.
- Un fornitore che vende widget al prezzo di 5 dollari l’uno potrebbe stabilire un MOQ di 1.000 dollari, il che significa che un acquirente deve acquistare almeno 200 unità.
Vantaggi per i fornitori:
- Riduce le inefficienze operative.
- Copre i costi di produzione e di trasporto.
- Semplifica la gestione della catena di fornitura.
Sfide per gli acquirenti:
- Può essere un ostacolo per le piccole imprese con budget limitati.
- Può richiedere agli acquirenti di negoziare MOQ più bassi o di collaborare con altri per soddisfare i requisiti.
Contesto industriale:
I MOQ sono prevalenti nei mercati all’ingrosso, nel dropshipping e nelle industrie con alti costi di produzione. Comprendendo e negoziando efficacemente i MOQ, sia i fornitori che gli acquirenti possono ottenere risultati reciprocamente vantaggiosi.