2 min. di lettura

Cosa significa MOQ?

MOQ è l’acronimo di Minimum Order Quantity (quantità minima d’ordine), che si riferisce al numero minimo di unità o al valore monetario minimo di prodotti che un fornitore o un produttore è disposto a vendere in un unico ordine. Questo requisito garantisce al fornitore economicità e redditività.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale

MOQ è l’acronimo di Minimum Order Quantity (quantità minima d’ordine), che si riferisce al numero minimo di unità o al valore monetario minimo di prodotti che un fornitore o un produttore è disposto a vendere in un unico ordine. Questo requisito garantisce al fornitore economicità e redditività.

Caratteristiche principali:

  1. Scopo:
    • Aiuta i fornitori a mantenere i margini di profitto evitando ordini piccoli e non redditizi.
    • Incoraggia gli acquisti in blocco, ottimizzando la produzione e la gestione delle scorte.
  2. Misurazione:
    • I MOQ possono essere stabiliti in base al numero di unità (ad esempio, 100 pezzi) o al valore monetario (ad esempio, 10.000 dollari di merce).
  3. Applicazioni:
    • Comunemente utilizzato nelle transazioni all’ingrosso, di produzione e B2B.
    • Assicura che i costi di produzione, le materie prime e la logistica siano economicamente sostenibili.

Esempi:

  • Un produttore di abbigliamento può richiedere un MOQ di 500 magliette per ordine.
  • Un fornitore che vende widget al prezzo di 5 dollari l’uno potrebbe stabilire un MOQ di 1.000 dollari, il che significa che un acquirente deve acquistare almeno 200 unità.

Vantaggi per i fornitori:

  • Riduce le inefficienze operative.
  • Copre i costi di produzione e di trasporto.
  • Semplifica la gestione della catena di fornitura.

Sfide per gli acquirenti:

  • Può essere un ostacolo per le piccole imprese con budget limitati.
  • Può richiedere agli acquirenti di negoziare MOQ più bassi o di collaborare con altri per soddisfare i requisiti.

Contesto industriale:

I MOQ sono prevalenti nei mercati all’ingrosso, nel dropshipping e nelle industrie con alti costi di produzione. Comprendendo e negoziando efficacemente i MOQ, sia i fornitori che gli acquirenti possono ottenere risultati reciprocamente vantaggiosi.

Condividi l'articolo
Articoli simili
L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso
3 min. di lettura

L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso

Nessuna tecnologia sta attualmente avendo un impatto così profondo sul mondo delle imprese come l’IA. Nuovi strumenti emergono costantemente e sempre più aziende li integrano nei loro processi. L’IA si sta facendo strada anche nell’e-commerce: dalla creazione di contenuti e raccomandazioni di prodotti al miglioramento dell’assistenza clienti e alla prevenzione delle frodi. Gli strumenti basati […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca
7 min. di lettura

Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca

Fino a poco tempo fa, era del tutto naturale inserire domande e richieste in un motore di ricerca. Oggi la situazione è cambiata. Oltre all’ingresso dell’intelligenza artificiale, le persone cercano sempre più spesso risposte direttamente sui social media. Invece di Google, aprono TikTok o Instagram e si aspettano spiegazioni pratiche e veloci, idealmente sotto forma […]

Veronika Slezáková Veronika Slezáková
Editor in Chief @ Ecommerce Bridge, Ecommerce Bridge
Leggi l'articolo
Caratteristiche avanzate di Google Analytics 4
13 min. di lettura

Caratteristiche avanzate di Google Analytics 4

Google Analytics 4 non è solo un’altra versione di Google Analytics, ma un approccio completamente nuovo all’analisi dei dati degli utenti. Offre diverse funzionalità avanzate che consentono di lavorare in modo più efficace con i dati e di ottenere approfondimenti sul comportamento dei visitatori. Se volete ottenere informazioni più precise sui vostri clienti e ottimizzare […]

Adam Cagala Adam Cagala
Data Master v ptagroup, ptagroup
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+