1 min. di lettura

Cosa sono gli obiettivi SMART?

Gli obiettivi SMART sono un quadro di riferimento per la definizione di obiettivi efficaci. L'acronimo SMART sta per:

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale

 

Specifico: Gli obiettivi devono essere chiari e precisi, non vaghi. Misurabile: dovresti essere in grado di quantificare o almeno avere un modo per misurare i progressi.

Ottenibile: Gli obiettivi dovrebbero essere realistici e raggiungibili date le tue risorse e i tuoi vincoli.

Rilevante: L’obiettivo dovrebbe essere in linea con obiettivi più ampi e valerne la pena.

Limitato nel tempo: Dovrebbe esserci un periodo di tempo specifico per raggiungere l’obiettivo.

Questo quadro aiuta a creare obiettivi ben definiti che hanno maggiori probabilità di essere raggiunti. Ad esempio, invece di dire “Voglio aumentare le vendite”, un obiettivo SMART sarebbe “Aumentare i ricavi mensili delle vendite del 15% entro il prossimo trimestre attraverso il lancio di due nuove linee di prodotti e l’espansione della nostra campagna di email marketing”. L’utilizzo di obiettivi SMART può migliorare la concentrazione, aumentare la motivazione e fornire un percorso chiaro verso il successo sia in contesti personali che professionali. Aiutano a trasformare intenzioni vaghe in piani d’azione concreti.

 

Condividi l'articolo
Articoli simili
ChatGPT diventerà il nuovo flusso di entrate di OpenAI?
3 min. di lettura

ChatGPT diventerà il nuovo flusso di entrate di OpenAI?

OpenAI sta costruendo un sistema di pagamento per consentire alle persone di acquistare prodotti direttamente attraverso ChatGPT senza lasciare la chat. Secondo quanto riportato da Reuters, i commercianti pagheranno alla società di intelligenza artificiale le commissioni sulle vendite. Si tratta di un nuovo modo di fare soldi, dopo che l’anno scorso ha perso 5 miliardi […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Freelance I Digital Marketing Specialist, Ecommerce Bridge EU
I team di marketing ignorano un problema da 30 milioni di sterline: i ritorni dall’e-commerce
4 min. di lettura

I team di marketing ignorano un problema da 30 milioni di sterline: i ritorni dall’e-commerce

Gli acquirenti online restituiscono il 30-40% di prodotti in più rispetto ai clienti dei negozi, ma gli strumenti di marketing non tengono traccia di questi dati. Secondo un’analisi di The-future-of-commerce.com, un marchio di moda ha scoperto un divario di 30 milioni di sterline tra i ricavi dichiarati e i guadagni effettivi dopo aver tenuto conto […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Freelance I Digital Marketing Specialist, Ecommerce Bridge EU