2 min. di lettura

Modello di attribuzione

Un modello di attribuzione è una metodologia utilizzata nel marketing e nell’analisi per determinare in che modo il credito per le vendite e le conversioni viene assegnato ai diversi punti di contatto nei percorsi del cliente. Aiuta le aziende a capire quali canali di marketing e interazioni contribuiscono in modo più efficace alle conversioni.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale

Un modello di attribuzione è una metodologia utilizzata nel marketing e nell’analisi per determinare in che modo il credito per le vendite e le conversioni viene assegnato ai diversi punti di contatto nei percorsi del cliente. Aiuta le aziende a capire quali canali di marketing e interazioni contribuiscono in modo più efficace alle conversioni.

Tipi comuni di modelli di attribuzione utilizzati nel marketing e nell’analisi:

  1. Attribuzione al primo contatto: attribuisce alla prima interazione di un cliente con un brand o una campagna il motore principale di una conversione.
  2. Attribuzione dell’ultimo contatto: attribuisce la conversione all’ultima interazione di un cliente prima di completare un’azione desiderata, ad esempio effettuare un acquisto o compilare un modulo.
  3. Attribuzione lineare: distribuisce il credito in modo uniforme su tutti i punti di contatto nel percorso del cliente che porta a una conversione, dando lo stesso peso a ciascuna interazione.
  4. Attribuzione del decadimento temporale: dà più credito alle interazioni che si verificano più vicino nel tempo alla conversione, diminuendo gradualmente il peso dei punti di contatto precedenti.
  5. Attribuzione a forma di U (o basata sulla posizione): nota anche come modello della vasca da bagno o del bastone da hockey, questo dà più credito alla prima e all’ultima interazione, con il credito rimanente distribuito equamente tra le interazioni intermedie.
  6. Attribuzione basata sui dati (algoritmica): utilizza modelli statistici o algoritmi di apprendimento automatico per assegnare il merito in base al contributo effettivo di ciascun punto di contatto alle conversioni, considerando fattori come l’ordine, la frequenza e l’attualità delle interazioni.

Ogni modello di attribuzione offre approfondimenti su diversi aspetti del comportamento dei clienti e sull’efficacia degli sforzi di marketing, aiutando le aziende a prendere decisioni informate sulle loro strategie di marketing e sull’allocazione delle risorse.

Condividi l'articolo
Articoli simili
AI, Deepfakes e siti web fraudolenti. Il marketing digitale non è mai stato così rischioso
5 min. di lettura

AI, Deepfakes e siti web fraudolenti. Il marketing digitale non è mai stato così rischioso

La pubblicità digitale sta cambiando più velocemente che mai e i marchi di e-commerce, insieme alle agenzie di marketing, devono tenere il passo con le nuove sfide e opportunità. Il rapporto Industry Pulse traccia le tendenze, le minacce, le falsificazioni e le innovazioni che caratterizzeranno la pubblicità online nel prossimo anno. Si basa sulle opinioni […]

Veronika Slezáková Veronika Slezáková
Editor in Chief @ Ecommerce Bridge, Ecommerce Bridge
Leggi l'articolo
Indicatori chiave di prestazione TOP nel Performance Marketing
8 min. di lettura

Indicatori chiave di prestazione TOP nel Performance Marketing

Avete già incontrato l’abbreviazione KPI? Se lavorate nel marketing delle prestazioni, il termine Key Performance Indicators è un termine che non potete evitare. Per tutti coloro che vogliono valutare il proprio business online sulla base di dati e non di intuizioni, ecco una guida completa alle metriche. Che cosa significano esattamente i KPI, quali si […]

Daniela Marušková Daniela Marušková
CMO ui42
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+