3 min. di lettura

Gli Zillennials digital-first rimodellano il panorama della vendita al dettaglio con preferenze di acquisto uniche

Nati tra il 1991 e il 1999, i consumatori più giovani e più anziani della Generazione Z sono più propensi di qualsiasi altra fascia d'età a scegliere l'acquisto di prodotti al dettaglio solo online. Secondo recenti studi di PYMNTS Intelligence, questa fascia d'età è meno propensa a fare acquisti solo in negozio e più propensa ad acquistare prodotti al dettaglio esclusivamente online. Lo studio offre anche la comprensione delle variazioni tra quattro distinti gruppi di persone degli anni '100: donatori, spendaccioni liberi, costruttori di ricchezza e attenti al budget.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Gli Zillennials digital-first rimodellano il panorama della vendita al dettaglio con preferenze di acquisto uniche
Fonte: Depositphotos

Con il 37%, più della Gen Z non-zillennial al 34%, e allo stesso modo dei millennial non-zillennial 34%, gli zillennial si distinguono per avere il più alto tasso di consumatori al dettaglio solo digitali. Allo stesso modo, rispetto ai millennial non zillennial della Gen Z e dei non-zillennial, gli zillennial sono i meno propensi a preferire condurre tutti i loro acquisti al dettaglio di persona, con il 29%, contro il 32%.

Sulla base di come ogni rispondente utilizzerebbe una manna inaspettata pari alla metà del proprio stipendio mensile regolare, PYMNTS Intelligence delinea quattro personalità separate per questa generazione: attenti al budget, costruttori di ricchezza, spendaccioni gratuiti e donatori. Questi gruppi hanno gusti un po’ diversi per gli acquisti al dettaglio, il che ha implicazioni significative per le strategie di marketing digitale e online . Ad esempio, il 39% del gruppo attento al budget preferirebbe acquistare sia online che di persona, probabilmente perché è ansioso di andare a caccia delle offerte migliori. Solo il 15% dei donatori segue questo modello; Il 53% di questo gruppo fa acquisti solo online.

I prodotti al dettaglio sono molto influenzati dagli zillennials, un gruppo di clienti più incline a fare acquisti online. Le raccomandazioni personali sembrano essere più importanti per le loro scelte di acquisto rispetto ai millennial, ma meno che per la Gen Z. Tra la Gen Z, anche gli annunci sui social media hanno la portata più alta; zillennials al 35% Per gli zillennials, altri elementi importanti sono celebrità e influencer, raccomandazioni digitali personalizzate e marketing sul sito web.

I consumatori attivi, gli zillennials possono essere influenzati attraverso diversi punti vendita. Per tutte le personalità, le raccomandazioni personali hanno un grande impatto; Ma, per gli Zillennials attenti al budget, al 42%, diventano ancora più importanti. Il gruppo con consapevolezza del budget mostra anche un’influenza superiore alla media delle raccomandazioni digitali personalizzate e delle pubblicazioni online. Con i costruttori di ricchezza, gli annunci sui social media hanno un’attrazione fuori misura del 38%.

Nella scelta dei negozi, gli zillennial in genere danno la priorità ai costi migliori rispetto alla scelta del marchio. Tra gli zillennial, il 41% pensa che la disponibilità dei marchi che gli piacciono sia meno cruciale del prezzo. Solo il 21% risponde nella direzione opposta. Per la Gen Z, questa tendenza rimane vera; Ma la percentuale di millennial che dà la priorità al prezzo scende al 36%.

I segmenti più grandi di consumatori orientati al marchio e al prezzo si trovano tra gli zillennial e la Gen Z. Per gli zillennial con un budget limitato, il prezzo è molto importante; Il 45% di loro afferma che questo è il primo pensiero. Sebbene le quote siano al primo posto sul marchio, i costruttori di ricchezza e i free spender danno ancora la priorità ai prezzi.

In definitiva, i retailer che mirano a questo mercato in espansione devono comprendere le distinzioni tra gli zillennials e le loro controparti Gen Z e millennial attraverso efficaci strategie di marketing digitale e online .

Condividi l'articolo
Articoli simili
L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso
3 min. di lettura

L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso

Nessuna tecnologia sta attualmente avendo un impatto così profondo sul mondo delle imprese come l’IA. Nuovi strumenti emergono costantemente e sempre più aziende li integrano nei loro processi. L’IA si sta facendo strada anche nell’e-commerce: dalla creazione di contenuti e raccomandazioni di prodotti al miglioramento dell’assistenza clienti e alla prevenzione delle frodi. Gli strumenti basati […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca
7 min. di lettura

Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca

Fino a poco tempo fa, era del tutto naturale inserire domande e richieste in un motore di ricerca. Oggi la situazione è cambiata. Oltre all’ingresso dell’intelligenza artificiale, le persone cercano sempre più spesso risposte direttamente sui social media. Invece di Google, aprono TikTok o Instagram e si aspettano spiegazioni pratiche e veloci, idealmente sotto forma […]

Veronika Slezáková Veronika Slezáková
Editor in Chief @ Ecommerce Bridge, Ecommerce Bridge
Leggi l'articolo
I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025
3 min. di lettura

I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025

L’ultimo rapporto di Retail Week fornisce nuove informazioni di mercato sulle principali aziende di e-commerce. La continua ricerca da parte dei consumatori di opzioni di acquisto convenienti ha portato i principali retailer a sviluppare strategie digitali che riportano con successo i clienti ai loro carrelli virtuali. Il settore dell’e-commerce continua a espandersi rapidamente: gli analisti […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+