2 min. di lettura

I dazi per i pacchi esteri cambieranno anche in Turchia

Il governo turco sta introducendo modifiche fiscali. Ha lo scopo di limitare gli ordini provenienti da e-shop stranieri. I dazi all'importazione aumenteranno in modo significativo e verrà imposta una tassa aggiuntiva su alcune categorie di prodotti.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
I dazi per i pacchi esteri cambieranno anche in Turchia
Fonte: Depositphotos

L’e-commerce in Turchia sta vivendo una rapida crescita. Il Ministero del Commercio ha riferito che la spesa online è più che raddoppiata lo scorso anno, grazie all’inflazione e alla significativa crescita autonoma. Si prevede che questa tendenza continuerà. Attualmente, quasi 560.000 aziende operano nell’e-commerce turco. Per proteggere le imprese nazionali dalla crescente concorrenza dei negozi online stranieri, il governo sta adottando nuove misure.

Dal 21 agosto, il dazio sui pacchi europei aumenterà dal 18% al 30%. Per le spedizioni da paesi extra UE il dazio, attualmente al 30%, raddoppierà al 60%. Questo vale per le merci consegnate per posta o per le spedizioni espresse ai clienti turchi.

Anche la soglia di esenzione fiscale per gli ordini internazionali sta cambiando : dagli originali 150 euro, viene ridotta a 30 euro. Ciò significa che i consumatori turchi dovranno affrontare costi più elevati per gli ordini online più piccoli dall’estero. L’obiettivo è quello di scoraggiare i clienti dal cercare merci all’estero e favorire le attività commerciali nazionali.

Il paese introdurrà anche un’imposta aggiuntiva sui beni che rientrano nella legge speciale sull’imposta sui consumi , come i prodotti di lusso, che saranno soggetti a un’imposta fissa del 20%.

Anche qui possiamo vedere come noti giganti asiatici stiano dominando le vendite. Le normative previste sono una risposta alle pratiche di venditori come Temu e AliExpress. L’Unione Europea ha già presentato un piano che esenterà dai dazi all’importazione i pacchetti fino a 150 euro provenienti da Paesi extra Unione fino a marzo 2028.

Condividi l'articolo
Articoli simili
L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso
3 min. di lettura

L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso

Nessuna tecnologia sta attualmente avendo un impatto così profondo sul mondo delle imprese come l’IA. Nuovi strumenti emergono costantemente e sempre più aziende li integrano nei loro processi. L’IA si sta facendo strada anche nell’e-commerce: dalla creazione di contenuti e raccomandazioni di prodotti al miglioramento dell’assistenza clienti e alla prevenzione delle frodi. Gli strumenti basati […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca
7 min. di lettura

Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca

Fino a poco tempo fa, era del tutto naturale inserire domande e richieste in un motore di ricerca. Oggi la situazione è cambiata. Oltre all’ingresso dell’intelligenza artificiale, le persone cercano sempre più spesso risposte direttamente sui social media. Invece di Google, aprono TikTok o Instagram e si aspettano spiegazioni pratiche e veloci, idealmente sotto forma […]

Veronika Slezáková Veronika Slezáková
Editor in Chief @ Ecommerce Bridge, Ecommerce Bridge
Leggi l'articolo
I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025
3 min. di lettura

I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025

L’ultimo rapporto di Retail Week fornisce nuove informazioni di mercato sulle principali aziende di e-commerce. La continua ricerca da parte dei consumatori di opzioni di acquisto convenienti ha portato i principali retailer a sviluppare strategie digitali che riportano con successo i clienti ai loro carrelli virtuali. Il settore dell’e-commerce continua a espandersi rapidamente: gli analisti […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+