
L’organizzazione ha stilato una classifica che mostra la quota di acquirenti online in paesi selezionati. Ben 7 stati europei sono entrati nella TOP 10.
“Tra il 2017 e il 2021, l’utilizzo dell’e-commerce nei paesi meno sviluppati è cresciuto del 140%. Tuttavia, questo rappresenta ancora solo il 5,8% delle persone che fanno acquisti online, rispetto al 62% dei paesi sviluppati”, afferma il rapporto.
Al di fuori dell’Europa, Cina, Canada e Corea del Sud hanno posizioni significative nell’elenco UNCTAD, classificandosi tra i primi dieci paesi con la più alta penetrazione dell’e-commerce. La Cina, con la sua forza e il suo dominio online, è solo al quinto posto. Questo perché, sebbene il paese abbia un’alta percentuale di utenti di Internet, gran parte della popolazione non è ancora attiva digitalmente.

Source: UNCTAD
Nell’Europa meridionale, la penetrazione dell’e-commerce è ancora piuttosto bassa. Tuttavia, possiamo leggere questo fatto come un’opportunità di espansione. Concentrarsi su questi mercati potrebbe portare a una crescita significativa. I paesi in via di sviluppo offrono opportunità uniche per sfruttare il progresso digitale.
Al contrario, nei mercati sviluppati come i Paesi Bassi, il Regno Unito o la Germania, è molto importante comprendere l’ambiente competitivo. Se prevedi di spostare la tua attività in questi paesi, ti consigliamo di concentrarti sulla differenziazione delle tue offerte e di seguire le tattiche dei leader locali.