
LinkedIn ha da tempo riconosciuto la crescente importanza dei video nella comunicazione B2B, come confermato dalla sua stessa ricerca.
Lo studio ha rivelato che i video brevi sui social network giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di acquisto, con il 63% degli acquirenti di tecnologia B2B che li considera un fattore importante.
Quali nuove funzionalità possiamo aspettarci?
Modalità video a schermo intero su computer
LinkedIn sta estendendo agli utenti desktop la modalità video verticale a schermo intero, precedentemente disponibile solo nell’app mobile. Questo formato, simile a quello di TikTok, consente di passare agevolmente da un video all’altro.
Anteprime video più grandi nel feed mobile
LinkedIn sta testando anteprime video più grandi e più ampie nell’app mobile. Facendo clic su un video lo si apre a schermo intero e quando si visita il profilo di un creatore, i suoi post video appaiono in una nuova mini-anteprima.
Maggiore visibilità dei video nella ricerca
LinkedIn integra i video nei risultati di ricerca tramite un carosello scorrevole. Ciò significa che quando si cerca un argomento specifico, appariranno anche i post video pertinenti, offrendo una nuova opportunità per aumentare la visibilità dei contenuti del marchio.

Source: LinkedIn
Analisi video migliorata
Nuove metriche, tra cui il tempo medio di visione, aiuteranno i creatori e le aziende a comprendere meglio il coinvolgimento del pubblico e a ottimizzare la loro strategia video.
Pulsante “Segui” più evidente per i creatori
LinkedIn sta testando una migliore visibilità del pulsante “Segui” direttamente nel lettore video. Si tratta di un altro passo avanti per rendere più facile per i creatori e i marchi costruire un pubblico.
Corsi gratuiti di LinkedIn Learning sui contenuti video
LinkedIn ha lanciato una serie di nano-corsi gratuiti incentrati sulla creazione di introduzioni video accattivanti, sull’editing, sul riciclo dei contenuti e sull’utilizzo di LinkedIn Live.
Perché è importante per i marchi di e-commerce?
I post video su LinkedIn stanno crescendo due volte più velocemente rispetto ad altri tipi di contenuti, il che significa che i marchi che investono nel video marketing possono ottenere maggiore visibilità e tassi di coinvolgimento più elevati.
Per le aziende di e-commerce, questo rappresenta un’opportunità per raggiungere un pubblico più ampio e creare contenuti coinvolgenti che risuonino con i potenziali clienti.
Inoltre, i nuovi strumenti della piattaforma consentono alle aziende di mostrare in modo più efficace le proprie competenze e innovazioni e di creare contenuti autentici. Il video diventa così un elemento chiave dello storytelling del marchio, contribuendo a differenziarlo dalla concorrenza e a rafforzarne la credibilità.
LinkedIn è anche una delle piattaforme più importanti per le connessioni B2B. La valorizzazione dei video facilita la costruzione di un’immagine professionale e crea maggiori opportunità di networking, che possono portare a nuove partnership commerciali e relazioni a lungo termine.
I marchi del commercio elettronico dovrebbero sfruttare appieno le nuove funzionalità di LinkedIn per ampliare il proprio pubblico e aumentare la portata dei propri contenuti.
Per sfruttare appieno il potenziale dei video su LinkedIn, sperimentate diversi formati, come video dimostrativi di prodotti, dietro le quinte o testimonianze di clienti.
Un passo importante è anche l’ottimizzazione della ricerca: l’inclusione di parole chiave pertinenti nei titoli e nelle descrizioni contribuirà ad aumentare la visibilità dei contenuti. Non dimenticate l’analisi delle prestazioni dei video.
È essenziale per il miglioramento continuo della strategia, quindi è opportuno monitorare il tempo medio di visione e i tassi di coinvolgimento. LinkedIn indica chiaramente che il futuro appartiene ai video. Le aziende che si adattano per tempo a questo cambiamento possono ottenere un vantaggio competitivo.