3 min. di lettura

Il dominio dell’e-commerce di Temu: superare eBay nelle visite globali

In soli due anni dal suo lancio, la piattaforma di e-commerce cinese Temu è diventata una forza formidabile nel panorama globale della vendita al dettaglio online. La sua rapida ascesa, che esemplifica il dominio dell'e-commerce di Temu, lo ha portato a diventare il secondo sito di e-commerce più visitato al mondo, superando l'affermato eBay. Questo notevole risultato offre preziose informazioni sulle dinamiche in continua evoluzione del commercio online e mostra come il dominio dell'e-commerce di Temu stia rimodellando il settore.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Il dominio dell’e-commerce di Temu: superare eBay nelle visite globali
Fonte: Depositphotos

Secondo i dati di Similarweb, come riportato da DoNews, Temu vanta ormai quasi 700 milioni di visite mensili. Questo notevole risultato non è solo impressionante per la sua rapida crescita, ma anche perché ha sconvolto con successo un mercato consolidato dominato dai giganti del settore.

Il dominio dell’e-commerce di Temu è ulteriormente enfatizzato dal fatto che è l’unica piattaforma tra le prime venti ad essere stata lanciata nell’ultimo decennio. L’ultimo attore significativo ad entrare in scena è stato il sudcoreano Coupang, sottolineando le sfide di penetrare in uno spazio governato da colossi globali come Amazon, eBay e Alibaba.

Investimenti aggressivi nell’acquisizione del traffico

A differenza della maggior parte dei concorrenti, il traffico di Temu deriva principalmente da campagne pubblicitarie aggressive, una strategia che ha attirato critiche da varie parti. Questa attenzione alla pubblicità ha prodotto ben 700 milioni di visite mensili, una scala senza precedenti tra gli altri rivenditori.

Per contestualizzare, mentre Amazon riceve 2,7 miliardi di visite mensili, prevalentemente dagli Stati Uniti, Temu opera in 79 paesi, con il mercato statunitense che comprende solo una piccola parte del suo traffico. Ciò evidenzia l’aggressiva strategia di espansione globale di Temu, che la posiziona come un formidabile concorrente sulla scena internazionale.

Unlike most competitors, Temu's traffic primarily stems from aggressive advertising campaigns, a strategy that has drawn criticism from various quarters. This focus on advertising has yielded an impressive 700 million monthly visits, a scale unprecedented among other retailers.

Source: Similarweb

Approccio mobile-first

Sebbene il traffico web di Temu sia significativo, la maggior parte delle transazioni proviene probabilmente dalla sua applicazione mobile. A poche settimane dal suo lancio nel settembre 2022, è diventata l’app per lo shopping più scaricata negli Stati Uniti. Mantiene costantemente la prima posizione e attualmente è al primo posto in quasi 80 paesi in cui opera, sottolineando l’importanza di una strategia mobile-first per le imprese di e-commerce.

Modello di business in evoluzione

Inizialmente posizionato come un mercato ultra-economico per prodotti direttamente dalla Cina, il modello di business di Temu si sta evolvendo. Oggi, il 20% delle vendite negli Stati Uniti proviene da magazzini locali, il che indica potenzialmente un passaggio a un modello di evasione più sostenibile e gestito localmente.

Questa evoluzione suggerisce che Temu potrebbe gradualmente abbandonare l’affidamento su norme permissive che consentono importazioni esenti da dazi. Con l’inasprimento delle normative a livello globale, con paesi come la Turchia che aumentano i dazi doganali sugli ordini esteri e abbassano le soglie di esenzione fiscale, le aziende di e-commerce possono imparare dalla capacità di Temu di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni e normative del mercato.

Il dominio dell’e-commerce di Temu è una testimonianza dell’agilità e dell’approccio innovativo della piattaforma nel settore della vendita al dettaglio online, fortemente competitivo.

Condividi l'articolo
Articoli simili
Google Ads lancia i test di budget per Performance Max
4 min. di lettura

Google Ads lancia i test di budget per Performance Max

Google Ads ha lanciato una nuova funzione che consente di valutare i passaggi di budget da campagne Dynamic Search Ads (DSA) o Display a campagne Performance Max (PMax). L’aggiornamento è stato progettato per aiutare a raggiungere una maggiore efficienza e risultati migliori.

Leggi l'articolo
Meta collabora con eBay: Una nuova era per Facebook Marketplace
2 min. di lettura

Meta collabora con eBay: Una nuova era per Facebook Marketplace

Meta collabora con eBay. Questa partnership innovativa consentirà a Facebook Marketplace di visualizzare direttamente le inserzioni di eBay, come riporta CNBC. Questa mossa strategica arriva in risposta alla decisione della Commissione europea di novembre di multare Meta per 797 milioni di euro per violazione delle norme antitrust dell’UE.

Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+