4 min. di lettura

Il futuro dell’e-commerce è qui: Perplexity lancia la funzionalità Shopping

L'intelligenza artificiale sta influenzando sempre più il modo in cui facciamo acquisti e vendiamo. La sua integrazione nel processo di acquisto comporta una serie di innovazioni che stanno trasformando gli approcci tradizionali in esperienze più efficienti, veloci e personalizzate. Lo dimostra Perplexity, un motore di ricerca alimentato dall'intelligenza artificiale che dovrebbe rivoluzionare lo shopping con la sua ultima funzione. Con nuove funzioni che migliorano la comodità dei clienti, apre nuove opportunità sia per i clienti che per l'e-commerce.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Il futuro dell’e-commerce è qui: Perplexity lancia la funzionalità Shopping
Fonte: Depositphotos

Una delle aree chiave in cui l’IA svolge un ruolo cruciale è la ricerca dei prodotti. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale sono in grado di riconoscere le esigenze dei clienti e di fornire raccomandazioni in base alle loro preferenze, alla cronologia degli acquisti o alle tendenze del mercato. Questa personalizzazione aumenta la probabilità che i clienti scoprano il prodotto ideale e riduce al minimo il tempo di ricerca.

Amazon opera secondo questo principio con il suo strumento Rufus. Perplexity offre agli utenti con account premium negli Stati Uniti la possibilità di acquistare prodotti direttamente attraverso la sua piattaforma. Il nuovo pulsante Buy with Pro consente ai clienti di ordinare utilizzando i dettagli di fatturazione e consegna salvati, semplificando l’intero processo di acquisto senza dover lasciare il motore di ricerca.

Tutti gli acquisti effettuati tramite Buy with Pro includono la consegna gratuita, il che aumenta ulteriormente l’attrattiva di questa opzione.

Schede prodotto

Queste schede vengono visualizzate durante la ricerca dei prodotti e includono immagini, prezzi e riassunti generati dall’intelligenza artificiale delle caratteristiche principali e delle recensioni. Questi aggiornamenti rendono più facile confrontare i prodotti e prendere decisioni di acquisto informate.

Scattare per acquistare

Gli abbonati Pro possono utilizzare questo strumento di ricerca visiva per fotografare un prodotto e ricevere informazioni generate dall’intelligenza artificiale su di esso, analogamente a quanto avviene con Google Lens. Gli utenti Pro possono comunque utilizzare la ricerca visiva per scopi diversi dallo shopping, ampliando le loro capacità di ricerca.

Opportunità per i commercianti

Inoltre, Perplexity sta introducendo strumenti specificamente progettati per i venditori. Il programma per i commercianti fornisce preziose informazioni sulle tendenze di ricerca e di acquisto che aumentano la visibilità dei loro prodotti. Inoltre, aumenta la probabilità che Perplexity raccomandi i loro prodotti. Questo programma rende Perplexity un partner importante per i venditori che desiderano migliorare la propria visibilità e le proprie vendite.

Come utilizzare Perplexity nell’e-commerce

Queste innovazioni rappresentano un cambiamento significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel cuore dell’e-commerce. Questo può portare ai venditori online:

  • una migliore visibilità attraverso il merchant programme, che può essere un potente strumento per analizzare le tendenze e migliorare il posizionamento dei prodotti,
  • una migliore esperienza del cliente grazie a funzionalità come la consegna gratuita e l’acquisto diretto tramite Perplexity, che riducono le barriere nel processo di acquisto,
  • preparazione allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, in quanto il monitoraggio e l’utilizzo dei nuovi strumenti di Perplexity possono fornire un vantaggio competitivo. Che siate venditori che cercano di ottimizzare la visibilità o clienti che apprezzano la semplicità degli acquisti, questi miglioramenti segnano il futuro dell’e-commerce alimentato dall’AI.

I negozi online dovrebbero prendere in considerazione il programma per i commercianti. È

interessante notare che, secondo Sara Platnick, portavoce di Perplexity, l’azienda attualmente non utilizza la funzione Buy with Pro per scopi commerciali e non riceve alcuna commissione dagli acquisti effettuati attraverso la piattaforma. Ciò suggerisce che l’obiettivo principale della funzione è migliorare l’esperienza dell’utente e semplificare il processo di acquisto, piuttosto che generare ulteriori entrate per Perplexity. Sebbene al momento non vi sia alcun elemento commerciale, ciò non esclude la possibilità che Perplexity prenda in considerazione partnership con commercianti o introduca altre forme di monetizzazione in futuro. Tuttavia, per il momento, questa funzione serve solo come strumento orientato all’utente, semplificando gli acquisti online senza ulteriori motivazioni commerciali.

Condividi l'articolo
Articoli simili
IA vs. autenticità: La crescente necessità di provenienza dei contenuti digitali
5 min. di lettura

IA vs. autenticità: La crescente necessità di provenienza dei contenuti digitali

L’ascesa dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale ha modificato l’autenticità digitale, rendendo sempre più difficile distinguere tra media veri e falsi. Casi come quello del “Papa di Balenciaga” e delle false esplosioni del Pentagono hanno portato alla luce questa tendenza e mostrato quanto possa essere grave quando le immagini generate dall’intelligenza artificiale vengono scambiate per quelle […]

Leggi l'articolo
Come riconoscere i contenuti scritti dall’intelligenza artificiale
3 min. di lettura

Come riconoscere i contenuti scritti dall’intelligenza artificiale

I recenti progressi dei modelli linguistici dell’intelligenza artificiale, come ChatGPT, Bard e Claude, hanno reso estremamente difficile distinguere i contenuti scritti dalle macchine dal lavoro umano. Ciò è particolarmente significativo nel settore dell’e-commerce, dove l’intelligenza artificiale genera abitualmente qualsiasi cosa, dalle descrizioni dei prodotti alle risposte del servizio clienti. Sebbene questi strumenti siano in grado […]

Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+