10 min. di lettura

Il ruolo dei fornitori 3PL: Come le aziende di logistica di terze parti trasformano l’e-commerce moderno

Le aziende sono più che mai sotto pressione per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti, mantenere le promesse di consegna e gestire con precisione l'inventario. Tuttavia, gestire tutti questi compiti internamente può risultare costoso e dispendioso dal punto di vista operativo. È qui che entrano in gioco i fornitori terzi di logistica, comunemente noti come 3PL. Questi fornitori di servizi fungono da collegamento vitale tra le aziende e i loro clienti, semplificando le operazioni logistiche, offrendo magazzini intelligenti, distribuzione tempestiva e visibilità dei dati in tempo reale. Questo articolo esplora il ruolo dei 3PL nell'ottimizzazione della moderna supply chain.

Milena Ramcheva Milena Ramcheva
CEO, METRICA Ltd.
Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Il ruolo dei fornitori 3PL: Come le aziende di logistica di terze parti trasformano l’e-commerce moderno
Fonte: Metrica

Che cos’è il 3PL?

3PL è l’acronimo di logistica di terzi. Si riferisce all’esternalizzazione di parte o di tutte le operazioni logistiche a un partner esterno. I servizi includono in genere lo stoccaggio, l’evasione degli ordini, la gestione delle scorte, il trasporto e persino l’elaborazione dei resi. Invece di investire in infrastrutture logistiche, molti marchi di e-commerce e di vendita al dettaglio si rivolgono a partner 3PL per scalare in modo efficiente e concentrarsi sul proprio core business: lo sviluppo dei prodotti e il coinvolgimento dei clienti.

3PL vs. 4PL

Mentre i fornitori 3PL si occupano dei servizi logistici fisici come stoccaggio, imballaggio e spedizione, i fornitori 4PL (logistica di quarta parte) adottano un approccio più ampio. Un 4PL gestisce più 3PL, coordina la catena di fornitura end-to-end e spesso funge da unico punto di contatto per tutte le attività logistiche. In breve, il 3PL è esecuzione; il 4PL è orchestrazione.

3pl vs. 4pl

Source: ndtransportation.com

Le principali funzioni delle società di logistica di terze parti

Le società 3PL offrono un’ampia gamma di funzioni, dalla spedizione globale e dal trasporto di merci alla gestione dell’inventario basata sui dati e al supporto del servizio clienti. Sfruttano tecnologie come i sistemi di gestione del magazzino (WMS) e i sistemi di gestione dei trasporti (TMS) per migliorare la trasparenza, ridurre i costi e aumentare la velocità di consegna.

Come i servizi 3PL ottimizzano le catene di fornitura

Gestione del magazzino e delle scorte

Caso di un marchio di cosmeticiUn marchio di cosmetici in crescita aveva difficoltà a gestire oltre 2.000 piccoli articoli SKU con date di scadenza. Dopo aver collaborato con Metrica, l’azienda è stata in grado di integrare il controllo delle date di scadenza nel WMS. L’azienda ha implementato un magazzino a doppia zona (stoccaggio alla rinfusa e scaffalature pick-face), riducendo in modo significativo gli errori.

In 12 mesi, l’azienda ha aumentato il volume degli ordini di oltre 10 volte, senza bisogno di personale interno aggiuntivo. Questa configurazione ha garantito un turnover ottimale delle scorte e la conformità agli standard di qualità.

Evasione e distribuzione degli ordini

Marchio di abbigliamento di modaUn marchio di e-commerce di moda con oltre 15.000 SKU ha dovuto affrontare gravi ritardi nelle consegne durante il periodo delle festività.

Grazie a flussi di lavoro di prelievo chiaramente definiti e a controlli di qualità pre-spedizione, Metrica ha mantenuto un tasso di evasione del 95% degli ordini spediti entro 24 ore dall’input, nonostante i picchi stagionali.

Il marchio ha inoltre beneficiato di una reportistica trasparente sulle scorte e di integrazioni con il servizio clienti che hanno ridotto al minimo le richieste sullo stato degli ordini.

Gestione dei trasporti e delle merci

Utilizzando i moderni sistemi di gestione dei trasporti, i 3PL ottimizzano i percorsi di spedizione, riducono i tempi di consegna e tagliano i costi di trasporto. Metrica si coordina con i corrieri regionali per garantire la disponibilità di opzioni di consegna il giorno stesso o il giorno successivo nelle aree chiave. I loro cruscotti in tempo reale forniscono il monitoraggio delle consegne sia per le aziende che per i clienti finali, migliorando la visibilità su tutta la linea.

Servizi a valore aggiunto e logistica inversa

Resi di marchi di moda internazionali

La gestione dei resi a livello locale era un fattore di costo importante per un rivenditore di moda internazionale. L’azienda ha fornito un servizio di reso localizzato, ricevendo, controllando la qualità e consolidando settimanalmente i resi dei clienti prima di rispedirli al magazzino centrale del marchio. Questo non solo ha ridotto le spese di trasporto, ma ha anche permesso ai team locali di conoscere più rapidamente le ragioni dei resi, consentendo un migliore feedback dei clienti e miglioramenti dei prodotti.

Distributore di beni di largo consumo

Un distributore di beni di largo consumo aveva bisogno di aiuto per soddisfare i complessi requisiti di imballaggio per i vari rivenditori. Metrica è intervenuta per etichettare i prodotti sia per il mercato interno bulgaro che per l’esportazione. Inoltre, ha preconfezionato le unità in base ai requisiti di scaffale personalizzati e ha assemblato kit promozionali su misura per le campagne stagionali, sollevando il cliente dall’assunzione di personale temporaneo e garantendo la conformità alle norme logistiche specifiche dei rivenditori.

benefits of outsourcing logistics

Source: paylessprepcenter.com

I vantaggi del 3PL per le aziende in crescita

  • Spazio e tecnologia di magazzino scalabili

Una delle maggiori sfide per le aziende in crescita è gestire l’inventario senza impegnare troppo le risorse. I fornitori 3PL offrono soluzioni di magazzino flessibili che possono essere aumentate o ridotte in base alle esigenze dell’azienda. Ciò significa che potete espandere le vostre capacità di stoccaggio durante le stagioni ad alta domanda senza dover investire in infrastrutture o tecnologie permanenti.

  • Competenza e supporto nella gestione della logistica

La logistica può essere una sfera complessa da gestire da soli. La collaborazione con un 3PL esperto consente alle aziende di sfruttare l’esperienza del settore per migliorare l’efficienza della supply chain. Dall’ottimizzazione dell’imballaggio alla gestione della consegna all’ultimo miglio, i 3PL forniscono il know-how necessario per snellire le operazioni e ridurre gli errori.

  • Concentrarsi sulle attività principali

Affidando la logistica a un fornitore 3PL affidabile, le aziende possono concentrarsi sulle loro competenze principali, come lo sviluppo dei prodotti, il marketing e le vendite. Eliminando il carico operativo della logistica, i leader hanno più tempo e risorse per promuovere l’innovazione e le strategie di crescita.

3PL

Source: Metrica

  • Accesso a una rete globale

Per le aziende che desiderano espandere la propria presenza sul mercato a livello internazionale, i fornitori 3PL offrono un accesso a una rete globale di supply chain. Questa connettività consente alle aziende di raggiungere nuovi mercati in modo più efficiente, sfruttando le rotte, le partnership e le strutture di stoccaggio locali del 3PL. Inoltre, la conformità al commercio internazionale e la navigazione nelle normative diventano più gestibili con il supporto di un 3PL, riducendo i rischi associati alla logistica transfrontaliera.

  • Soluzioni economicamente vantaggiose

Il ricorso a un 3PL può comportare un significativo risparmio sui costi per le aziende. Combinando le esigenze logistiche di vari clienti, i fornitori 3PL possono realizzare economie di scala difficilmente replicabili dalle singole aziende. Ciò si traduce in una riduzione dei costi di spedizione, in tariffe di trasporto migliori e in una riduzione generale delle spese operative senza compromettere la qualità del servizio.

  • Miglioramento della soddisfazione del cliente

L’esperienza del cliente sta diventando sempre più un fattore di differenziazione nei mercati competitivi. Utilizzando i servizi 3PL, le aziende possono migliorare le loro capacità di distribuzione per garantire tempi di consegna più rapidi e una maggiore precisione degli ordini. Questa efficienza porta a una maggiore soddisfazione dei clienti, promuovendo la fedeltà e incoraggiando gli acquisti ripetuti.

  • Integrazione e innovazione tecnologica

Molti 3PL sono all’avanguardia nell’integrazione di tecnologie all’avanguardia, come l’AI, l’IoT e i sistemi di gestione all’avanguardia che migliorano la visibilità e il controllo dell’intero processo logistico. Il monitoraggio in tempo reale e l’analisi dei dati consentono alle aziende di monitorare le spedizioni, prevedere le tendenze e prendere rapidamente decisioni informate. Questi approfondimenti tecnologici consentono alle aziende di ottimizzare la pianificazione logistica, ridurre i tempi di fermo e migliorare l’efficienza operativa.

impact of 3PL

Source: varuna.net

Perché il 3PL è in crescita

Secondo Statista , il mercato globale del 3PL dovrebbe superare i 1.800 miliardi di dollari entro il 2027. Con l’espansione dell’e-commerce e l’aumento delle richieste dei clienti, la capacità di scalare la logistica in modo flessibile ed efficiente non è mai stata così importante.

I progressi tecnologici alimentano la crescita

Il rapido progresso della tecnologia è un fattore importante per la crescita dei servizi 3PL. Innovazioni come l’AI, l’IoT e l’analisi dei big data offrono livelli di efficienza e trasparenza senza precedenti. Sfruttando queste tecnologie, i fornitori di servizi 3PL possono offrire sistemi di tracciamento sofisticati, previsioni accurate della domanda e analisi dei dati in tempo reale, consentendo alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle preferenze dei consumatori. Questi strumenti consentono alle aziende di ottimizzare le operazioni logistiche, ridurre i costi e migliorare i livelli di servizio, favorendo così la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.

E-commerce ed espansione omnichannel

La continua crescita dell’e-commerce è un altro fattore cruciale che contribuisce all’aumento della domanda di servizi 3PL. I consumatori si aspettano oggi opzioni di consegna rapide, affidabili e flessibili. Per soddisfare queste aspettative, le aziende si rivolgono sempre più spesso a partner 3PL in grado di offrire soluzioni su misura che includono spedizioni rapide, consegne all’ultimo miglio e logistica inversa. Inoltre, dato che un numero sempre maggiore di rivenditori adotta strategie omnichannel – integrando i canali di vendita online e offline – un fornitore 3PL può offrire l’infrastruttura e l’esperienza necessarie per gestire senza problemi l’inventario e la distribuzione su più piattaforme.

Espansione del mercato globale

Poiché le aziende puntano a espandersi in nuovi mercati internazionali, hanno bisogno di soluzioni logistiche in grado di gestire le complesse catene di fornitura globali. I fornitori 3PL sono fondamentali per facilitare questa espansione globale, offrendo la loro esperienza nella logistica transfrontaliera. Comprendono le complessità dei regolamenti di spedizione internazionali, delle tariffe e della conformità doganale, ambiti che possono essere particolarmente impegnativi per le aziende che non hanno familiarità con le operazioni globali. Gestendo queste complessità, i 3PL aiutano le aziende a evitare costosi ritardi e a garantire un trasporto senza intoppi delle merci attraverso le frontiere. Inoltre, i fornitori di 3PL hanno spesso reti consolidate in più Paesi, che consentono alle aziende di accedere a una gamma più ampia di risorse e partner. Questa presenza locale significa che i 3PL possono fornire dati preziosi sulle richieste e sulle tendenze specifiche del mercato, aiutando le aziende ad adattare le loro strategie a ciascun mercato di destinazione. Questa portata globale consente alle aziende di entrare rapidamente in nuovi territori e di continuare a far crescere la presenza del proprio marchio senza la necessità di ingenti investimenti infrastrutturali in terre straniere.

Tendenze da tenere d’occhio

  • Uso dell’intelligenza artificiale nelle previsioni e nella pianificazione
  • Pratiche logistiche sostenibili
  • Centri di micro-approvvigionamento nelle città
  • Integrazioni di mercato senza soluzione di continuità
  • Servizi specializzati come la catena del freddo e i modelli di abbonamento

Dare forma al futuro della logistica con i fornitori 3PL

Dalle start-up ai marchi globali, i 3PL consentono alle aziende di competere su scala. Con i partner giusti, le aziende possono soddisfare le aspettative dei clienti, adattarsi rapidamente ai cambiamenti e raggiungere l’eccellenza operativa in ogni fase della supply chain.

FAQ

Source: Depositphotos

Domande frequenti

Cosa significa 3PL?

3PL è l’acronimo di logistica di terzi. Significa affidare le operazioni di magazzino, adempimento e trasporto a un fornitore di servizi specializzato.

Qual è un esempio di azienda 3PL?

Aziende come ShipBob, DHL Supply Chain e Metrica sono esempi di fornitori 3PL. Offrono servizi di stoccaggio, elaborazione degli ordini e consegna.

Qual è la differenza tra 3PL e 4PL?

Il 3PL esegue le attività logistiche; il 4PL gestisce l’intero ecosistema logistico, spesso coordinando più 3PL.

Come funziona il 3PL?

Il vostro inventario è conservato presso il magazzino del 3PL. Quando un cliente effettua un ordine, il 3PL lo preleva, lo imballa e lo spedisce, spesso con aggiornamenti dell’inventario in tempo reale.

Quali tipi di aziende beneficiano del 3PL?

I rivenditori di e-commerce, i marchi di beni di largo consumo e le aziende con picchi stagionali o clienti internazionali traggono i maggiori vantaggi dalle partnership 3PL.

Condividi l'articolo
Milena Ramcheva
CEO, METRICA Ltd.

Milena Ramcheva is the Executive Director of Metrica, a company with over 20 years of excellence in logistics, fulfillment, and customer care solutions. With a sharp focus on operational efficiency and customer satisfaction, Milena leads Metrica’s Fulfillment and Contact Center divisions, ensuring seamless e-commerce experiences for clients and their end customers. Her leadership has been instrumental in streamlining fulfillment operations—covering storage, inventory management, and packaging—while also elevating customer service through innovative contact center solutions. Milena combines strategic thinking with a hands-on approach, driving performance, loyalty, and growth through every customer interaction.

Metrica
Questo articolo è stato realizzato da

Metrica

Metrica EOOD is a trusted third-party logistics partner offering end-to-end fulfillment, warehousing, returns management, and contact center solutions. Part of the La Poste Group, Metrica empowers ecommerce and retail brands to grow across Southeast Europe and beyond with tailored services, robust IT systems, and scalable infrastructure.

Articoli simili
Soluzioni logistiche economicamente vantaggiose per le startup del commercio elettronico
11 min. di lettura

Soluzioni logistiche economicamente vantaggiose per le startup del commercio elettronico

Le soluzioni logistiche per le startup devono affrontare sfide significative a causa delle risorse limitate e delle elevate aspettative di consegna puntuale. Quando si parla di logistica, le startup del settore dell’e-commerce si trovano attualmente ad affrontare molte difficoltà legate alla logistica della loro attività. Questo perché i consumatori si aspettano sempre di più non […]

Stefani Raykova Stefani Raykova
Chief Marketing Officer, euShipments.com
Gestione dei trasporti nella logistica
15 min. di lettura

Gestione dei trasporti nella logistica

La gestione dei trasporti è essenziale per una logistica efficiente, in grado di garantire che le merci si muovano senza problemi attraverso le catene di fornitura. Si tratta di selezionare i vettori giusti, ottimizzare i percorsi e integrare la tecnologia per ridurre i costi e migliorare la velocità di consegna. Con l’espansione della globalizzazione, le […]

Michaela Královičová Michaela Královičová
CEO Infinity Forwarding
Perché capire la gestione della logistica è fondamentale per l’espansione del commercio elettronico internazionale?
12 min. di lettura

Perché capire la gestione della logistica è fondamentale per l’espansione del commercio elettronico internazionale?

La gestione della logistica è una parte essenziale dell’attività di e-commerce, soprattutto per i commercianti online che desiderano espandersi a livello internazionale. Una buona comprensione dei processi logistici, dalla gestione dell’inventario alle consegne transfrontaliere e alla logistica inversa, è fondamentale per il successo o il fallimento di un’azienda nel competitivo settore dell’e-commerce globale. Nel seguente […]

Stefani Raykova Stefani Raykova
Chief Marketing Officer, euShipments.com
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+