3 min. di lettura

Il tasso di crescita della Georgia, pari al 15,8%, è in cima alle previsioni dell’e-commerce europeo

Un'interessante tendenza nello sviluppo dell'e-commerce europeo verso il 2028 emerge dalla più recente analisi della piattaforma EcommerceDB. Il vero potenziale di crescita si sta spostando verso l'Est e il Sud del continente, anche se superpotenze consolidate come Regno Unito e Germania mantengono le loro posizioni stabili.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Il tasso di crescita della Georgia, pari al 15,8%, è in cima alle previsioni dell’e-commerce europeo
Fonte: Depositphotos

Georgia: L’inaspettato pioniere della trasformazione digitale

Il dato più significativo dell’analisi è che la Georgia sta emergendo come il mercato dell’e-commerce a più rapida crescita in Europa, con un tasso di crescita annuale (CAGR) previsto del 15,8% tra il 2024 e il 2028. Con un fatturato attuale di 127 milioni di dollari nel 2024, questo mercato relativamente piccolo è destinato a raggiungere 228 milioni di dollari entro il 2028. Si prevede che le vendite online della nazione aumenteranno dall’attuale 7,9% al 12,4%. Questa notevole crescita è guidata da tre fattori principali:

  • una popolazione giovane (età media di 38,1 anni)
  • infrastruttura digitale in crescita
  • basi economiche in via di sviluppo con un PIL di 30,5 miliardi di dollari (2023)
Georgia is expected to growth

Source: ECDB

Malta e Bulgaria: il prossimo passo

Anche altri mercati europei più piccoli sono molto promettenti. Malta, con un CAGR dell’11,3% e la Bulgaria, con un CAGR del 13,6%, offrono ulteriori prospettive allettanti per gli investitori nell’e-commerce. Entrambi i mercati sono caratterizzati da quote di vendite online basse ma in rapida crescita; Malta prevede un aumento del 4,9%, mentre la Bulgaria del 3,3%.

Penisola iberica: Due narrazioni di sviluppo distinte

Il confronto tra Portogallo e Spagna presenta un interessante contrasto. Il Portogallo si sta espandendo a un tasso più lento dell’8,6%, mentre la Spagna presenta un forte CAGR del 10,1%.Mentre il mercato portoghese offre una traiettoria di crescita più stabile ma più lenta, il mercato spagnolo beneficia principalmente della rapida digitalizzazione di grandi città come Madrid e Barcellona.

Prospettive di investimento

Queste cifre mostrano un modello ben preciso per gli investitori e i proprietari di aziende di e-commerce: l’Est e il Sud del continente offrono le migliori possibilità di crescita esponenziale, anche se i mercati tradizionali dell’Europa occidentale sono ancora stabili. La prossima generazione di leader dell’e-commerce può essere stabilita in un ambiente perfetto grazie alla crescente infrastruttura digitale, alla popolazione giovane e ai mercati non ancora sfruttati. Secondo queste proiezioni di EcommerceDB, l’industria europea dell’e-commerce sta per entrare in una nuova fase di crescita, con i mercati emergenti dell’Europa dell’Est e del Sud che fungono da motori di crescita principali.

Condividi l'articolo
Articoli simili
Google Ads lancia i test di budget per Performance Max
4 min. di lettura

Google Ads lancia i test di budget per Performance Max

Google Ads ha lanciato una nuova funzione che consente di valutare i passaggi di budget da campagne Dynamic Search Ads (DSA) o Display a campagne Performance Max (PMax). L’aggiornamento è stato progettato per aiutare a raggiungere una maggiore efficienza e risultati migliori.

Leggi l'articolo
Meta collabora con eBay: Una nuova era per Facebook Marketplace
2 min. di lettura

Meta collabora con eBay: Una nuova era per Facebook Marketplace

Meta collabora con eBay. Questa partnership innovativa consentirà a Facebook Marketplace di visualizzare direttamente le inserzioni di eBay, come riporta CNBC. Questa mossa strategica arriva in risposta alla decisione della Commissione europea di novembre di multare Meta per 797 milioni di euro per violazione delle norme antitrust dell’UE.

Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+