
Un rapporto preparato da Sensor Tower, Adjust e Reddit ha mappato lo stato attuale del mercato mobile. Un
utente che prende decisioni basate sulle raccomandazioni della comunità è più fedele, più coinvolto e di solito anche più redditizio.
Il mobile come campo di battaglia principale per i clienti
Nel 2024, l’utilizzo delle applicazioni mobili ha raggiunto un nuovo picco storico. Gli utenti vi hanno trascorso un totale di ben 4,2 trilioni di ore, con un tempo medio dedicato alle applicazioni superiore a 3,5 ore al giorno per persona. Questo intenso interesse si è riflesso anche nella spesa dei consumatori: le applicazioni hanno raggiunto un fatturato di 150 miliardi di dollari solo sulle piattaforme iOS e Google Play, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente. Il mobile si è quindi confermato ancora di più come il principale canale di comunicazione e commerciale di oggi. Se un marchio vuole mantenere l’attenzione dei clienti, deve fare i conti con il fatto che il mobile è ormai il luogo principale in cui si prendono le decisioni commerciali.

Source: Sensor Tower
Cosa influenza attualmente il comportamento digitale dei clienti?
1. Le applicazioni AI dominano
Le applicazioni che utilizzano (o almeno comunicano l’uso dell’IA) hanno registrato 17 miliardi di download, oltre il 13% del volume totale. L’IA generativa è entrata nell’istruzione, nella produttività e nella finanza. Applicazioni come ChatGPT o Duolingo hanno aumentato in modo significativo i ricavi proprio grazie alle funzioni di IA. L
‘IA è diventata un elemento commercialmente potente, in grado di aumentare l’interesse per un’applicazione – e non solo tra gli utenti esperti di tecnologia, ma anche nel pubblico in generale. Per le aziende, questo significa che se la loro applicazione (o anche il loro servizio web) ha una qualche funzionalità di IA, vale la pena di comunicarla attivamente. Può infatti influenzare il processo decisionale dei clienti fin dalla fase di selezione.
2. Crescita delle applicazioni non di gioco
La spesa degli utenti si sta spostando sempre più al di fuori dei giochi. Le applicazioni di settori quali produttività, foto e video o finanza hanno registrato una crescita annua del 25%. Gli sviluppatori che sanno come monetizzare i servizi direttamente all’interno dell’applicazione traggono oggi più profitto dei giganti del gioco tradizionale.
3. Il ritorno delle criptovalute
Dopo il crollo causato dalla caduta di FTX, le applicazioni di criptovaluta si stanno riprendendo. Nel 2024 il numero di interazioni è aumentato del 37% e con esse la fiducia in questo segmento. Per le startup fintech o le app di investimento, questo significa un ritorno di interesse e nuove opportunità.
Il community marketing è il canale con il maggior rendimento
La ricerca Adjust ha confrontato le performance degli utenti acquisiti da diversi canali pubblicitari, tra cui Facebook, TikTok, Snapchat e Reddit. È emerso che gli utenti provenienti da ambienti comunitari sono più preziosi per le applicazioni in base a diverse metriche:
- Maggiore coinvolgimento: I Redditors hanno trascorso fino al 103% di tempo in più nelle applicazioni rispetto all’utente medio di un altro canale (dopo 30 giorni dall’installazione).
- Maggiore fidelizzazione: Dopo un mese, il 15% in più di utenti provenienti da Reddit ritorna all’applicazione rispetto a quelli provenienti da altre piattaforme.
- Spendono più velocemente: Il giorno dell’installazione, la loro spesa è stata fino al 159% superiore a quella degli utenti provenienti dai media digitali tradizionali.
Un utente che prende decisioni basate sulle raccomandazioni della community è più fedele, impegnato e di solito anche più redditizio.
Che cosa significa il Mobile Commerce Community Marketing per l’e-commerce?
Non bisogna sottovalutare il contesto della community. Il modo in cui le persone parlano del vostro prodotto nelle community – spesso senza la vostra partecipazione diretta – ha un impatto fondamentale sul processo decisionale e sulle conversioni. Le esperienze autentiche di altri utenti giocano un ruolo sempre più importante nella costruzione della fiducia, indipendentemente dal fatto che si venda un prodotto fisico o un servizio digitale. Anche se non avete una vostra applicazione, il principio rimane lo stesso: le persone verificano cosa funziona e cosa no all’interno di discussioni che considerano affidabili. È quindi importante monitorare attivamente le discussioni. Che cosa si dice del vostro marchio nei gruppi di Facebook o nei forum in cui si discute di argomenti che rientrano nel vostro segmento? Non è necessario partecipare a ogni discussione, ma sicuramente dovreste ascoltare. La partecipazione, attiva o passiva, è fondamentale non solo per monitorare la fiducia, ma anche per costruirla. Mentre negli ultimi anni l’e-commerce si è occupato principalmente di campagne a performance, il 2025 dimostra che la crescita a lungo termine avverrà attraverso la fiducia e la comunità. La fiducia non riguarda solo il marchio, ma anche dove e come se ne parla. E il mobile è proprio il luogo in cui la fiducia si traduce in denaro.