3 min. di lettura

L’87% degli acquirenti polacchi passa al digitale: il commercio verde apre la strada

Il panorama dell'e-commerce polacco sta vivendo un'evoluzione significativa su più fronti, dai cambiamenti normativi ai cambiamenti nel comportamento dei consumatori. I dati recenti del rapporto europeo sull'e-commerce 2024 rivelano tendenze interessanti in termini di sostenibilità, adozione della tecnologia e preferenze di pagamento che stanno rimodellando il mercato.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
L’87% degli acquirenti polacchi passa al digitale: il commercio verde apre la strada
Fonte: Depositphotos

Il quadro normativo rafforza il commercio digitale

La Polonia sta attuando attivamente le principali normative dell’UE, tra cui la legge sui servizi digitali e la regolamentazione delle piattaforme per le imprese. Queste modifiche mirano a migliorare la protezione dei consumatori e a regolamentare le piattaforme di commercio elettronico, in particolare quelle che operano al di fuori dell’UE. La Camera dell’Economia Digitale sostiene con forza queste misure, in particolare per migliorare l’applicazione della protezione dei consumatori e la riscossione dell’IVA.

Lo shopping sostenibile guadagna slancio

L’atteggiamento dei consumatori nei confronti dello shopping sostenibile ha mostrato notevoli cambiamenti:

  • Il 60% degli acquirenti è ora disposto ad attendere le spedizioni consolidate (rispetto al 40%)
  • Il 55% sottolinea l’importanza dell’imballaggio ecologico
  • 34% disposto a pagare un extra per l’imballaggio ecologico (aumento del 6%)

Resi e consapevolezza ambientale

Il mercato mostra interessanti paradossi nella coscienza ambientale:

  • Il 36% riconosce l’impatto ambientale dei resi
  • Nel 2023 il rating complessivo della responsabilità sociale è salito a 4,19 (da 4,08)
  • I consumatori apprezzano le descrizioni dettagliate e le immagini dei prodotti per ridurre i tassi di reso
marketing

Source: Depositphotos

Adozione della tecnologia e trasformazione digitale

Le principali tendenze tecnologiche includono:

  • Adozione diffusa dell’intelligenza artificiale per l’automazione, la progettazione UX e il servizio clienti
  • Concentrati sulle strategie omnicanale e sulla personalizzazione
  • Big data e automazione in cima alle priorità del 2024

Preferenze di pagamento e comportamento dei consumatori

Notevoli cambiamenti nelle abitudini di pagamento:

  • BLIK e i trasferimenti rapidi dominano i pagamenti online
  • Il 40% utilizza i pagamenti mobili nei negozi fisici
  • I pagamenti in contanti scendono sotto il 10%
  • Gli armadietti per pacchi emergono come metodo di consegna preferito
Blik is one of the most succesful local system in Poland

Source: zbp.pl

Crescita del mercato e tendenze dei consumatori

Il mercato mostra robusti indicatori di crescita:

  • Il 37% effettua 5+ acquisti online mensili
  • L’87% fa regolarmente acquisti online (aumento del 2% rispetto al 2023)
  • Il 48% acquista generi alimentari online
  • Il 42% partecipa al recommerce (acquisti di seconda mano)
  • Il 25% degli acquirenti di recommerce destina oltre il 30% del proprio budget agli articoli di seconda mano

Impatto dell’inflazione e adattamento

Un terzo dei consumatori ha aumentato gli acquisti online a causa dell’inflazione, considerandolo uno strumento per l’ottimizzazione del budget. Questa tendenza ha contribuito alla crescita complessiva della frequenza e dell’adozione dell’e-commerce.

Il settore dell’e-commerce polacco continua a maturare, bilanciando la conformità normativa, il progresso tecnologico e le iniziative di sostenibilità, adattandosi al contempo all’evoluzione delle preferenze dei consumatori e delle condizioni economiche.

Condividi l'articolo
Articoli simili
L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso
3 min. di lettura

L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso

Nessuna tecnologia sta attualmente avendo un impatto così profondo sul mondo delle imprese come l’IA. Nuovi strumenti emergono costantemente e sempre più aziende li integrano nei loro processi. L’IA si sta facendo strada anche nell’e-commerce: dalla creazione di contenuti e raccomandazioni di prodotti al miglioramento dell’assistenza clienti e alla prevenzione delle frodi. Gli strumenti basati […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca
7 min. di lettura

Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca

Fino a poco tempo fa, era del tutto naturale inserire domande e richieste in un motore di ricerca. Oggi la situazione è cambiata. Oltre all’ingresso dell’intelligenza artificiale, le persone cercano sempre più spesso risposte direttamente sui social media. Invece di Google, aprono TikTok o Instagram e si aspettano spiegazioni pratiche e veloci, idealmente sotto forma […]

Veronika Slezáková Veronika Slezáková
Editor in Chief @ Ecommerce Bridge, Ecommerce Bridge
Leggi l'articolo
I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025
3 min. di lettura

I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025

L’ultimo rapporto di Retail Week fornisce nuove informazioni di mercato sulle principali aziende di e-commerce. La continua ricerca da parte dei consumatori di opzioni di acquisto convenienti ha portato i principali retailer a sviluppare strategie digitali che riportano con successo i clienti ai loro carrelli virtuali. Il settore dell’e-commerce continua a espandersi rapidamente: gli analisti […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+