2 min. di lettura

La strategia 2025 di Google mette al centro l’intelligenza artificiale Gemini

TechCrunch riporta che in occasione di una riunione strategica del 18 dicembre, i vertici di Google hanno svelato piani ambiziosi per le loro iniziative in materia di IA, con il CEO Sundar Pichai che ha sottolineato come il modello di IA Google Gemini sia l'obiettivo centrale dell'azienda per il 2025.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
La strategia 2025 di Google mette al centro l’intelligenza artificiale Gemini
Fonte: Depositphotos

Durante l’incontro, Pichai ha dichiarato che “il 2025 sarà cruciale”, sottolineando l’urgenza di uno sviluppo più rapido. Il senso di urgenza è stato enfatizzato dai commenti dell’amministratore delegato, che ha affermato che “la posta in gioco è alta” mentre l’azienda negozia il mercato spietato dell’intelligenza artificiale. Pichai ha fornito una valutazione corretta della posizione attuale dell’app Gemini parlando dell’app appena rilasciata. Pur riconoscendo il “forte slancio” dell’applicazione, ha parlato apertamente delle difficoltà che lo attendono,

ammettendo che “abbiamo del lavoro da fare nel 2025 per colmare il divario e stabilire una posizione di leadership anche lì”, riferendosi alla posizione dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale.

Con diversi gradi di successo, le grandi aziende tecnologiche stanno attualmente investendo molto nell’intelligenza artificiale, il che coincide con l’attenzione strategica per Gemini.

L’apertura di Google nei confronti dei suoi successi e dei suoi difetti dimostra che ha una consapevolezzarealistica dell’ambiente competitivo.Google si sta posizionando per quello che considera un periodo di trasformazione nello sviluppo tecnologico, e il momento e la presentazione dell’incontro, con tanto di abbigliamento festivo, hanno fornito uno sfondo rilassato per quello che sembra essere uno dei più significativi snodi strategici dell’azienda negli ultimi anni.

Condividi l'articolo
Articoli simili
L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso
3 min. di lettura

L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso

Nessuna tecnologia sta attualmente avendo un impatto così profondo sul mondo delle imprese come l’IA. Nuovi strumenti emergono costantemente e sempre più aziende li integrano nei loro processi. L’IA si sta facendo strada anche nell’e-commerce: dalla creazione di contenuti e raccomandazioni di prodotti al miglioramento dell’assistenza clienti e alla prevenzione delle frodi. Gli strumenti basati […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca
7 min. di lettura

Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca

Fino a poco tempo fa, era del tutto naturale inserire domande e richieste in un motore di ricerca. Oggi la situazione è cambiata. Oltre all’ingresso dell’intelligenza artificiale, le persone cercano sempre più spesso risposte direttamente sui social media. Invece di Google, aprono TikTok o Instagram e si aspettano spiegazioni pratiche e veloci, idealmente sotto forma […]

Veronika Slezáková Veronika Slezáková
Editor in Chief @ Ecommerce Bridge, Ecommerce Bridge
Leggi l'articolo
I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025
3 min. di lettura

I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025

L’ultimo rapporto di Retail Week fornisce nuove informazioni di mercato sulle principali aziende di e-commerce. La continua ricerca da parte dei consumatori di opzioni di acquisto convenienti ha portato i principali retailer a sviluppare strategie digitali che riportano con successo i clienti ai loro carrelli virtuali. Il settore dell’e-commerce continua a espandersi rapidamente: gli analisti […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+