Durante l’incontro, Pichai ha dichiarato che “il 2025 sarà cruciale”, sottolineando l’urgenza di uno sviluppo più rapido. Il senso di urgenza è stato enfatizzato dai commenti dell’amministratore delegato, che ha affermato che “la posta in gioco è alta” mentre l’azienda negozia il mercato spietato dell’intelligenza artificiale. Pichai ha fornito una valutazione corretta della posizione attuale dell’app Gemini parlando dell’app appena rilasciata. Pur riconoscendo il “forte slancio” dell’applicazione, ha parlato apertamente delle difficoltà che lo attendono,
ammettendo che “abbiamo del lavoro da fare nel 2025 per colmare il divario e stabilire una posizione di leadership anche lì”, riferendosi alla posizione dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale.
Con diversi gradi di successo, le grandi aziende tecnologiche stanno attualmente investendo molto nell’intelligenza artificiale, il che coincide con l’attenzione strategica per Gemini.
L’apertura di Google nei confronti dei suoi successi e dei suoi difetti dimostra che ha una consapevolezzarealistica dell’ambiente competitivo.Google si sta posizionando per quello che considera un periodo di trasformazione nello sviluppo tecnologico, e il momento e la presentazione dell’incontro, con tanto di abbigliamento festivo, hanno fornito uno sfondo rilassato per quello che sembra essere uno dei più significativi snodi strategici dell’azienda negli ultimi anni.