2 min. di lettura

L’e-commerce europeo raggiunge gli 887 miliardi di euro nonostante le sfide del mercato nel 2023

Il settore europeo dell'e-commerce digitale è rimasto resiliente nel 2023, con una crescita del 3% grazie all'aumento del fatturato totale dell'e-commerce B2C da 864 miliardi di euro a 887 miliardi di euro. Tuttavia, questa espansione nasconde sfide significative per il settore, secondo un nuovo rapporto di E-commerce Europe e dell'Università di Scienze Applicate di Amsterdam.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
L’e-commerce europeo raggiunge gli 887 miliardi di euro nonostante le sfide del mercato nel 2023
Fonte: Depositphotos

Nonostante la traiettoria positiva, il tasso di crescita complessivo del settore è diminuito del 3%, a causa di tre fattori principali:

  • persistenti pressioni inflazionistiche
  • intensa concorrenza da parte degli operatori del mercato asiatico
  • l’attuazione in corso delle transizioni verde e digitale

Queste sfide hanno portato a un ambiente operativo complesso per le aziende europee di e-commerce. Il panorama del mercato rivela forti disparità regionali in tutta Europa, sottolineando la necessità fondamentale di un’azione coordinata a livello europeo.

Una sfida specifica deriva dallo scollamento tra le richieste dei consumatori e le realtà economiche.

Sebbene i consumatori siano sempre più alla ricerca di prodotti sostenibili, il loro ridotto potere d’acquisto rende difficile per loro permettersi alternative sostenibili a prezzi premium.

The European digital e-commerce sector remained resilient in 2023, growing by 3% as total B2C e-commerce turnover increased from €864 billion to €887 billion.

Source: Ecommerce-europe.eu

Per affrontare questi problemi, E-commerce Europe propone diverse riforme chiave. Le loro raccomandazioni si concentrano sulla creazione di condizioni di parità per gli attori dell’UE e di paesi terzi, nonché su un’applicazione più efficace delle normative dell’UE.

L’organizzazione sottolinea l’importanza di sistemi di informazione dei consumatori semplificati, di un panorama più competitivo per i pagamenti al dettaglio e di politiche fiscali riviste.

Guardando al futuro, un attento bilanciamento delle varie esigenze degli stakeholder determinerà il successo del settore. Ciò include:

  • assistere le PMI offrendo al contempo agli operatori più grandi una flessibilità sufficiente per attuare i cambiamenti necessari
  • L’accento posto sul potenziale degli scambi transfrontalieri rimane fondamentale
  • lo sviluppo continuo di pratiche sostenibili

Attuazione” deve essere la parola chiave per il nuovo mandato dell’UE”, afferma E-commerce Europe, sottolineando l’importanza di assistere le aziende nel bilanciare conformità e crescita economica.

Con l’evoluzione del settore, il mantenimento di un ecosistema di e-commerce sano , abbracciando al contempo le transizioni digitali e sostenibili, sarà fondamentale per la competitività del mercato europeo.

Condividi l'articolo
Articoli simili
Oltre 7.000 marketer si dirigono a Budapest: ecco perché
3 min. di lettura

Oltre 7.000 marketer si dirigono a Budapest: ecco perché

L’Affiliate World Europe si terrà a Budapest il 4-5 settembre 2025, presso il centro congressi ed esposizioni Hungexpo Budapest. Questa conferenza sul marketing di affiliazione riunisce i migliori marketer, inserzionisti e innovatori tecnologici del settore per due giorni di networking, apprendimento e crescita commerciale.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
L’AI Opportunity Score di Meta è ora disponibile per tutti gli account pubblicitari
2 min. di lettura

L’AI Opportunity Score di Meta è ora disponibile per tutti gli account pubblicitari

Meta ha completato il rollout globale della sua funzione Opportunity Score su tutti gli account pubblicitari, dopo le fasi iniziali di test iniziate all’inizio dell’anno. Lo strumento di ottimizzazione guidato dall’intelligenza artificiale ha lo scopo di aiutare gli inserzionisti a migliorare le performance delle loro campagne attraverso raccomandazioni sistematiche.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+