Gli Stati Uniti, la Francia e la Germania sono i tre mercati principali in cui la nuova integrazione sarà testata per la prima volta. Mentre completano le loro transazioni sulla piattaforma eBay, gli utenti avranno la possibilità di consultare le inserzioni di eBay direttamente all’interno dell’ambiente di Facebook Marketplace. Questa azione segna un cambiamento sostanziale nell’approccio di Meta nel tentativo di soddisfare gli obblighi legali dell’UE.
Nella sua decisione, la Commissione europea ha sostenuto che, collegando Facebook Marketplace alla sua piattaforma principale di Facebook, Meta abusava del suo potere e superava ingiustamente i rivali. La Commissione ha inoltre rilevato che le reti pubblicitarie online rivali sono state sottoposte a condizioni commerciali sleali da parte di Meta.
Questa collaborazione rappresenta una svolta importante per eBay. Con un aumento del 9%, il titolo della società ha raggiunto il livello più alto dal novembre 2021. La partnership potrebbe migliorare la capacità di eBay di competere con i leader di mercato Temu, Amazon e Walmart. Jamie Iannone, l’amministratore delegato di eBay, vede la collaborazione come un’opportunità per aumentare la visibilità delle inserzioni dei venditori e rafforzare la fedeltà dei clienti. Meta sta lavorando attivamente alla messa a punto di soluzioni per conformarsi ai requisiti normativi, anche se fa appello alla decisione della Commissione Europea. In particolare, nel 2023 Meta e Amazon hanno stretto una partnership simile, consentendo agli utenti di acquistare prodotti direttamente all’interno dell’app di Facebook. Questa azione segna un cambiamento sostanziale nelle dinamiche dei mercati online e potrebbe essere l’inizio di un nuovo modello di cooperazione tra grandi aziende tecnologiche in risposta alle pressioni normative.