2 min. di lettura

Motorola unisce intelligenza artificiale e moda in una campagna telefonica all’avanguardia

Motorola ha lanciato una nuova campagna innovativa. Hanno introdotto una campagna chiamata "Styled With Moto", che combina elementi del design dei loro telefoni con concetti di moda futuristici. La campagna ha suscitato un notevole interesse e discussioni nel settore.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Motorola unisce intelligenza artificiale e moda in una campagna telefonica all’avanguardia
Fonte: YouTube

Hanno utilizzato l’automazione e l’intelligenza artificiale per inventare abiti basati sul loro logo “batwing” della vecchia scuola e sui colori dei loro nuovi telefoni Razr. Sei colori, sei telefoni e un sacco di “che diavolo stiamo guardando?”

Hanno messo insieme questo breve video di 30 secondi, in cui ci sono modelli generati al computer che si pavoneggiano in questi abiti progettati dall’intelligenza artificiale.

“Con questa audace campagna, Motorola si posiziona non solo come leader tecnologico, ma anche come icona della moda”, si legge in un comunicato.

Il tutto è un lavoro di squadra con l’agenzia francese chiamata Heaven. Ma ecco il bello: hanno coinvolto alcuni influencer della vita reale @dressingleloo e @thedwardsad per un video con abiti abbinati ai diversi colori della nuova gamma di telefoni.



Ci ha fatto pensare, però. Vedremo queste sfilate di automazione e intelligenza artificiale ogni volta che esce un nuovo telefono? E per quanto riguarda gli influencer? Sta già accadendo lentamente: a volte è difficile capire se si sta guardando un vero influencer o una creazione dell’intelligenza artificiale. Ci stiamo dirigendo verso un mondo in cui gli influencer dell’intelligenza artificiale competono testa a testa con quelli reali? Le linee diventano sempre più sfocate di giorno in giorno, ed è allo stesso tempo affascinante e un po’ inquietante.

Guarda, non sappiamo se si tratti di genio o follia, ma Motorola ha sicuramente fatto parlare di sé. E non si tratta solo di telefoni: questo potrebbe essere enorme anche per l’e-commerce. Immagina di navigare in un negozio online e vedere modelle generate dall’intelligenza artificiale che indossano abiti che si abbinano al gadget che stai pensando di acquistare. Oppure prove virtuali in cui puoi vedere come appare un telefono con il tuo stile prima di acquistarlo.

Cosa ne pensi? È questo il futuro della vendita di telefoni e forse anche di altri prodotti online, o hanno perso la bussola? In ogni caso, sta sicuramente scuotendo le cose nel mercato digitale.

Condividi l'articolo
Articoli simili
L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso
3 min. di lettura

L’intelligenza artificiale nel commercio elettronico: I negozi online trascurano un potenziale prezioso

Nessuna tecnologia sta attualmente avendo un impatto così profondo sul mondo delle imprese come l’IA. Nuovi strumenti emergono costantemente e sempre più aziende li integrano nei loro processi. L’IA si sta facendo strada anche nell’e-commerce: dalla creazione di contenuti e raccomandazioni di prodotti al miglioramento dell’assistenza clienti e alla prevenzione delle frodi. Gli strumenti basati […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca
7 min. di lettura

Il contenuto di apprendimento sta travolgendo la ricerca

Fino a poco tempo fa, era del tutto naturale inserire domande e richieste in un motore di ricerca. Oggi la situazione è cambiata. Oltre all’ingresso dell’intelligenza artificiale, le persone cercano sempre più spesso risposte direttamente sui social media. Invece di Google, aprono TikTok o Instagram e si aspettano spiegazioni pratiche e veloci, idealmente sotto forma […]

Veronika Slezáková Veronika Slezáková
Editor in Chief @ Ecommerce Bridge, Ecommerce Bridge
Leggi l'articolo
I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025
3 min. di lettura

I migliori rivenditori di e-commerce al mondo sono destinati a raggiungere 6,56 trilioni di dollari nel 2025

L’ultimo rapporto di Retail Week fornisce nuove informazioni di mercato sulle principali aziende di e-commerce. La continua ricerca da parte dei consumatori di opzioni di acquisto convenienti ha portato i principali retailer a sviluppare strategie digitali che riportano con successo i clienti ai loro carrelli virtuali. Il settore dell’e-commerce continua a espandersi rapidamente: gli analisti […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+