
Hanno utilizzato l’automazione e l’intelligenza artificiale per inventare abiti basati sul loro logo “batwing” della vecchia scuola e sui colori dei loro nuovi telefoni Razr. Sei colori, sei telefoni e un sacco di “che diavolo stiamo guardando?”
Hanno messo insieme questo breve video di 30 secondi, in cui ci sono modelli generati al computer che si pavoneggiano in questi abiti progettati dall’intelligenza artificiale.
“Con questa audace campagna, Motorola si posiziona non solo come leader tecnologico, ma anche come icona della moda”, si legge in un comunicato.
Il tutto è un lavoro di squadra con l’agenzia francese chiamata Heaven. Ma ecco il bello: hanno coinvolto alcuni influencer della vita reale @dressingleloo e @thedwardsad per un video con abiti abbinati ai diversi colori della nuova gamma di telefoni.
Ci ha fatto pensare, però. Vedremo queste sfilate di automazione e intelligenza artificiale ogni volta che esce un nuovo telefono? E per quanto riguarda gli influencer? Sta già accadendo lentamente: a volte è difficile capire se si sta guardando un vero influencer o una creazione dell’intelligenza artificiale. Ci stiamo dirigendo verso un mondo in cui gli influencer dell’intelligenza artificiale competono testa a testa con quelli reali? Le linee diventano sempre più sfocate di giorno in giorno, ed è allo stesso tempo affascinante e un po’ inquietante.
Guarda, non sappiamo se si tratti di genio o follia, ma Motorola ha sicuramente fatto parlare di sé. E non si tratta solo di telefoni: questo potrebbe essere enorme anche per l’e-commerce. Immagina di navigare in un negozio online e vedere modelle generate dall’intelligenza artificiale che indossano abiti che si abbinano al gadget che stai pensando di acquistare. Oppure prove virtuali in cui puoi vedere come appare un telefono con il tuo stile prima di acquistarlo.
Cosa ne pensi? È questo il futuro della vendita di telefoni e forse anche di altri prodotti online, o hanno perso la bussola? In ogni caso, sta sicuramente scuotendo le cose nel mercato digitale.