3 min. di lettura

Primo crollo per uno dei più grandi titoli di e-commerce della Cina

Ogni anno, dall'1 al 18 giugno, gli e-commerce cinesi esagerano con promozioni, sconti e novità per attirare i clienti durante l'evento 618. Ma ora, per la prima volta, ha visto un calo delle vendite.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Primo crollo per uno dei più grandi titoli di e-commerce della Cina
Fonte: Depositphotos

618 è il secondo più grande evento di shopping in Cina dopo il Singles’ Day, che si svolge l’11 novembre. Entrambi gli eventi sono visti come indicatori delle tendenze, della spesa dei consumatori e della salute economica. Tuttavia, l’ultimo Singles’ Day non ha eccelso in termini di vendite.

Il gigante cinese dell’e-commerce JD.com è dietro l’evento di shopping, che celebra la sua data di fondazione del 18 giugno. Nel corso del tempo, è diventato un importante evento di shopping, con diverse piattaforme come Tmall (Alibaba) e Pinduoduo (PDD Holdings) che partecipano e offrono ampi sconti e promozioni.

Anche l’estensione non ha funzionato

Syntun, un fornitore di dati al dettaglio nel mercato locale, afferma che la ripresa della seconda economia più grande del mondo è stata lenta. Il valore lordo della merce (GMV) durante l’evento è sceso del 7% su base annua a 742,8 miliardi di yuan (95,6 miliardi di euro), il primo calo da quando Syntun ha iniziato a monitorare l’evento nel 2016

Alcune aziende, come Tmall, hanno esteso il loro periodo di vendita per stimolare la domanda e hanno iniziato a fare trading già dal 20 maggio. Ma la debole fiducia dei consumatori, in un contesto di elevata disoccupazione giovanile e di una crisi immobiliare in corso, sembra farsi sentire.

Source: Cnbc.com

Potenziare la trasmissione in diretta

Tuttavia, lo shopping dal vivo è un successo. L’idea è nata con la pandemia e sta crescendo nonostante l’attuale recessione generale. In Cina, è un concetto popolare che può portare a un’azienda vendite decenti e interesse dei clienti. Zara, ad esempio, lancia streaming di cinque ore su Douyin in Cina, dove le modelle mostrano abiti e accessori. Può attirare una media di circa 800.000 spettatori unici per trasmissione.

“Le piattaforme di social media con trasmissioni in diretta hanno contribuito a generare un valore lordo della merce (GMV) di 206,8 miliardi di yuan (26,5 miliardi di euro) in questo 618, rispetto ai 184,4 miliardi di yuan (23,7 miliardi di euro) del 2023, con ByteDance Douyin che ha generato il GMV più alto attraverso questo segmento, secondo Syntun “, riporta CNBC.

Impatto sul commercio elettronico europeo

Non ci aspettiamo un impatto diretto sulle vendite locali, poiché la situazione riflette le sfide economiche affrontate dalle giovani generazioni in Cina in particolare. Inoltre, il formato del live shopping non è ancora così consolidato e popolare in Europa.

Tuttavia, possiamo concentrarci sul comportamento dei consumatori, che sta cambiando con l’inflazione.  E scopriremo se i nostri portafogli sono più vuoti durante i saldi locali del Black Friday e di Natale.

Condividi l'articolo
Articoli simili
Oltre 7.000 marketer si dirigono a Budapest: ecco perché
3 min. di lettura

Oltre 7.000 marketer si dirigono a Budapest: ecco perché

L’Affiliate World Europe si terrà a Budapest il 4-5 settembre 2025, presso il centro congressi ed esposizioni Hungexpo Budapest. Questa conferenza sul marketing di affiliazione riunisce i migliori marketer, inserzionisti e innovatori tecnologici del settore per due giorni di networking, apprendimento e crescita commerciale.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
L’AI Opportunity Score di Meta è ora disponibile per tutti gli account pubblicitari
2 min. di lettura

L’AI Opportunity Score di Meta è ora disponibile per tutti gli account pubblicitari

Meta ha completato il rollout globale della sua funzione Opportunity Score su tutti gli account pubblicitari, dopo le fasi iniziali di test iniziate all’inizio dell’anno. Lo strumento di ottimizzazione guidato dall’intelligenza artificiale ha lo scopo di aiutare gli inserzionisti a migliorare le performance delle loro campagne attraverso raccomandazioni sistematiche.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+