
Nel settore ad alto potenziale, il 42% delle aziende considera le frodi come il rischio principale, rispetto al 31% del 2022, secondo lo State of Payments 2024 di Rapyd.1. Accettare le innovazioni dell’IA mentre si negozia l’incertezza normativa
Offrendo una maggiore personalizzazione, migliori capacità di ricerca e rilevamento delle frodi in tempo reale, è probabile che l’intelligenza artificiale (AI) trasformi i mercati online nel 2024. Tuttavia, l’ambiente normativo relativo all’intelligenza artificiale è sconosciuto, il che complica gli sforzi per l’implementazione. I marketplace devono collaborare con società di pagamento esperte nella negoziazione di questi sistemi e nella creazione di idee creative. Soprattutto in campi come il credit scoring e la valutazione del rischio, è imperativo ridurre al minimo i possibili pregiudizi nei processi decisionali basati sull’intelligenza artificiale. La trasparenza nelle sentenze di segnalazione delle frodi dell’intelligenza artificiale richiede modelli che supportino con precisione le loro conclusioni.
2. Negoziare la contorta rete delle regole internazionali
Le piattaforme di marketing digitale e online che operano a livello globale espongono i mercati di Internet a un labirinto di regole straniere. Ignorare le linee guida stabilite da gruppi come il Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI) potrebbe causare gravi multe e danni alla reputazione. Grazie a solidi sistemi di monitoraggio che individuano le transazioni ad alto rischio, i fornitori di servizi di pagamento sofisticati possono facilitare la conformità. La salvaguardia delle attività dal controllo normativo dipende principalmente da azioni proattive, tra cui una rigorosa due diligence e un migliore monitoraggio delle transazioni.

Source: Rapyd’s 2024 State of Cross-Border Payments Study
La protezione dei dati dei clienti è diventata la prima priorità con leggi come il GDPR che richiedono l’apertura nella raccolta e nell’utilizzo dei dati. I mercati online dovrebbero essere espliciti riguardo alle loro politiche di gestione dei dati se vogliono creare fiducia e sostenere decisioni sagge. Eccellenti politiche di sicurezza dei dati non solo proteggono i dati dei clienti, ma aiutano anche a creare una base di clienti devoti.
4. Lotta al furto e garanzia delle transazioni
La protezione dei dati sensibili e la garanzia delle transazioni online sono in primo piano nell’economia mondiale di oggi. È imperativo collaborare con società di pagamento affidabili che forniscano strategie di prevenzione delle frodi su misura. Queste soluzioni dovrebbero cambiare per adattarsi alle particolari esigenze aziendali e alle normative legali, garantendo così l’identificazione in tempo reale e la riduzione dei rischi. I professionisti del marketing digitale e online devono dare priorità a un’efficace prevenzione delle frodi, che dipende dallo sviluppo della fiducia attraverso un reporting aperto e una comunicazione chiara sulla gestione dei comportamenti dubbi.
Superando questi ostacoli, i mercati online possono fornire uno spazio sicuro e affidabile sia per i venditori che per i consumatori. La chiave del successo nel complicato terreno digitale del 2024 e oltre sono la cooperazione con fornitori di servizi di pagamento affidabili, l’adattamento costante alle mutevoli minacce, l’uso della tecnologia moderna e le iniziative di formazione continua.