
Tendenze di utilizzo su Instagram
Mosseri ha sottolineato che è in atto un cambiamento nel modo in cui gli utenti utilizzano Instagram. Ha notato che vengono pubblicate più foto e video nei DM e nelle Storie che nel Feed. Questa tendenza indica che il feed sta diventando un dominio pubblico, in particolare per i creatori che raggiungono un pubblico più ampio:
- DM e Storie guidano l’engagement: Gli utenti abituali preferiscono condividere i contenuti attraverso i DM e le Storie rispetto al Feed principale.
- Vantaggio dei creatori: I creatori beneficiano di una maggiore portata nel Feed, rendendolo uno strumento cruciale per espandere il loro pubblico.
Per rendere il Feed più rilevante e per consentire agli utenti di scoprire nuovi creatori e account che altrimenti non conoscerebbero, Instagram sta introducendo nel Feed i contenuti consigliati.
Modifiche all’algoritmo
Mosseri ha dichiarato che le modifiche all’algoritmo non sono frequenti. Al contrario, Instagram apporta cambiamenti su base giornaliera, ma le modifiche sono minime al fine di migliorare gradualmente le prestazioni. Se si verificano grandi cambiamenti nell’engagement, è probabile che siano dovuti ad altri fattori, come le festività o altre attività stagionali.
- Modifiche quotidiane: L’algoritmo viene perfezionato quotidianamente con aggiornamenti minori.
- Influenze esterne: Le grandi fluttuazioni di engagement sono spesso causate da eventi esterni piuttosto che da modifiche dell’algoritmo.
Miglioramento della visibilità dei contenuti
Per migliorare il riconoscimento di video e didascalie, Instagram sta lavorando al miglioramento della tecnologia di analisi dei contenuti. L’obiettivo di questo miglioramento è aumentare la visibilità dei contenuti non solo su Instagram ma anche sui motori di ricerca come Google. Mosseri ha osservato che TikTok dispone di migliori strumenti di riconoscimento visivo che rendono il suo algoritmo molto coinvolgente
Instagram vs. TikTok
Mosseri ha affermato che le due piattaforme hanno obiettivi diversi, che le differenziano. TikTok si concentra maggiormente sul tempo trascorso dagli utenti, mentre Instagram si concentra maggiormente sull’interazione sociale degli utenti e sull’intrattenimento che essi traggono dalla piattaforma.
- L’obiettivo di TikTok: Privilegia i video più lunghi e il tempo di coinvolgimento degli utenti.
- Approccio di Instagram: Combina l’intrattenimento con la connessione sociale, concentrandosi su contenuti di breve durata che consentono agli utenti di interagire con gli amici.
Anche se Mosseri ha dichiarato che l’interazione sociale è una delle principali differenze tra le due app, il fatto che metà del feed provenga da account che gli utenti non seguono indica che c’è un’enfasi significativa sui contenuti consigliati.
Miti e caratteristiche
Mosseri ha affrontato i miti comuni tra i creatori:
- Attività di pubblicazione: Il coinvolgimento degli utenti durante i post può aumentare le visite al profilo, ma non c’è una correlazione diretta con l’algoritmo.
- Hashtag: Non sono più un modo primario per aumentare la portata.
- “Divieti ombra”: Instagram penalizza alcuni contenuti ma informa i creatori di queste azioni.
Nuove funzionalità per i creatori
Instagram sta progettando di introdurre una funzione “Blend” che consentirà ai creatori di collaborare in modo più efficace. Questa funzione mira a migliorare la portata dei contenuti e la collaborazione tra i creatori.
Domande frequenti
In che modo le modifiche quotidiane all'algoritmo influiscono sull'engagement?
Le modifiche quotidiane all’algoritmo di Instagram sono progettate per migliorare l’esperienza dell’utente in modo incrementale, ma il loro impatto sul coinvolgimento è generalmente impercettibile. Queste modifiche mettono a punto i sistemi di classificazione dei contenuti per allinearli meglio alle preferenze e ai comportamenti degli utenti. I cambiamenti più significativi nell’engagement sono più probabilmente influenzati da fattori esterni, come le tendenze stagionali o le festività, piuttosto che dall’algoritmo stesso.
Quali sono le principali differenze tra gli algoritmi di Instagram e TikTok?
- TikTok:
- Si concentra sull’intrattenimento e sul tempo trascorso.
- Enfatizza la viralità attraverso la pagina For You.
- Privilegia l’interazione con l’utente e il comportamento di replay.
- Instagram:
- Bilancia l’intrattenimento con l’interazione sociale.
- Privilegia i contenuti degli account seguiti dagli utenti.
- Utilizza le metriche di coinvolgimento e gli hashtag per la portata.
TikTok è più orientato alla scoperta di nuovi contenuti e creatori, mentre Instagram si concentra sul coinvolgimento di account già noti.
Quali sono i vantaggi del nuovo sistema di conteggio della vista Reels?
- Metriche unificate: Contando ogni visualizzazione, comprese le ripetizioni, il sistema semplifica il monitoraggio del coinvolgimento in tutti i formati di contenuto, rendendo più facile per i creatori misurare il successo.
- Maggiore visibilità: un numero maggiore di visualizzazioni migliora la prioritizzazione algoritmica, aumentando la probabilità che i Reel vengano mostrati a un pubblico più ampio attraverso funzioni come la scheda Esplora.
- Allineamento con il comportamento degli utenti: L’attenzione alle visualizzazioni riflette l’evoluzione delle abitudini degli utenti e allinea le metriche di Instagram a piattaforme come TikTok, enfatizzando la visibilità rispetto al numero di follower.
- Responsabilità per i creatori: I creatori possono comprendere meglio le prestazioni dei loro contenuti e prendere decisioni strategiche per ottimizzare il coinvolgimento e la portata.