4 min. di lettura

L’ascesa di Cara: una nuova piattaforma di social media

Nell'era delle opere d'arte generate dall'intelligenza artificiale, l'importanza di proteggere la creatività umana è diventata una questione urgente. In mezzo alle proteste contro l'arte generata dall'intelligenza artificiale, è emersa una nuova piattaforma di social media che offre agli artisti un rifugio per mostrare il proprio lavoro e connettersi con altri creativi senza la minaccia di un uso improprio della proprietà intellettuale.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
L’ascesa di Cara: una nuova piattaforma di social media
Fonte: Fastcompany.com

Che cos’è Cara?

Cara, una piattaforma di social media e portfolio finanziata in crowdfunding, sta guadagnando terreno tra artisti e creativi di grande fama. Fondata dalla fotografa e direttrice artistica Jingna Zhang, Cara mira a fornire uno spazio sicuro agli artisti per condividere il proprio lavoro, entrare in contatto con gli altri e potenzialmente trovare opportunità di lavoro.

Cosa rende Cara diverso dagli altri siti di social media?

  • Ha una rigorosa posizione anti-AI. Proibisce la pubblicazione di arte generata dall’IA. In questo modo, gli artisti possono essere certi che il loro lavoro non verrà utilizzato per addestrare modelli di IA senza il loro consenso.
  • Cara ha anche preso provvedimenti per impedire alle aziende di raccogliere le immagini degli utenti per addestrare l’IA. Questo è molto diverso da altre piattaforme, come Instagram e Facebook, che hanno recentemente annunciato l’intenzione di utilizzare i contenuti degli utenti per addestrare i modelli di intelligenza artificiale.

Molti creativi sono stanchi delle continue lotte con Instagram e Facebook. Tassi di coinvolgimento più bassi e algoritmi discutibili hanno reso difficile per gli artisti raggiungere il proprio pubblico. Se a questo si aggiunge il recente annuncio che Meta farà lo scraping dei contenuti degli utenti per l’addestramento dell’intelligenza artificiale, non c’è da stupirsi che molti stiano cercando un’alternativa.

Source: Blog.cara.app

Cara offre un’alternativa pulita, libera dalle preoccupazioni legate ai contenuti generati dall’IA e all’uso improprio della proprietà intellettuale. I fondatori della piattaforma si impegnano a sostenere gli artisti e i creativi, offrendo loro uno spazio sicuro per mostrare il proprio lavoro e connettersi con gli altri.

I pro e i contro dell’utilizzo di Cara

Pro:

  • Una piattaforma dedicata ad artisti e creativi
  • Rigorosa posizione anti-AI
  • Misure in atto per prevenire l’addestramento dell’IA
  • Una comunità di creativi che la pensano allo stesso modo
  • Opportunità di connessioni e collaborazioni lavorative

Contro:

  • Piattaforma ancora relativamente nuova, con alcuni problemi di crescita
  • Base di utenti limitata rispetto alle piattaforme consolidate
  • Alcune funzionalità potrebbero essere mancanti o ancora in fase di sviluppo

Con la crescita e l’evoluzione di Cara, è chiaro che la piattaforma ha il potenziale per diventare un attore importante nel panorama dei social media. Grazie al suo impegno nel sostenere gli artisti e i creativi, è probabile che un numero sempre maggiore di artisti di spicco passerà a Cara.

Source: Creativebloq.com

Cara può essere utilizzato per l’e-commerce?

Anche se non è stato progettato esplicitamente per l’e-commerce, è possibile utilizzare Cara come piattaforma per la vendita di prodotti o servizi digitali, ad esempio:

  • Prodotti print-on-demand: Gli artisti possono utilizzare Cara per promuovere i loro progetti e vendere prodotti stampati su richiesta, come magliette, tazze o custodie per telefoni, attraverso partnership con servizi di stampa su richiesta.
  • Prodotti digitali: I creatori possono vendere prodotti digitali, come ebook, grafica o font, direttamente ai clienti attraverso la piattaforma di Cara.
  • Servizi: Gli artisti possono offrire servizi come opere d’arte su commissione, illustrazioni freelance o servizi fotografici ai clienti attraverso Cara.
  • Crowdfunding: Cara consente agli artisti di creare campagne di crowdfunding per i loro progetti, che possono essere utilizzati per finanziare iniziative di e-commerce o lo sviluppo di prodotti.

Se siete artisti o creativi che vogliono vendere prodotti o servizi digitali in un modo più di nicchia o orientato alla comunità, Cara potrebbe essere un’opzione valida. L’attenzione della piattaforma alla creazione di comunità creative e la sua posizione anti-AI potrebbero renderla una scelta interessante per gli artisti che vogliono mantenere il controllo sul proprio lavoro e connettersi con persone che la pensano allo stesso modo. In definitiva, l’idoneità di Cara per l’e-commerce dipende dalle vostre esigenze e obiettivi specifici. Se non siete sicuri che Cara sia adatto alla vostra attività, prima di prendere una decisione potreste voler esplorare più a fondo le caratteristiche e la comunità della piattaforma.

Condividi l'articolo
Articoli simili
Le categorie di e-commerce di maggior successo: Cosa sta dominando il mercato online
4 min. di lettura

Le categorie di e-commerce di maggior successo: Cosa sta dominando il mercato online

Secondo i dati del Digital 2025: Global Overview Report, il commercio online globale ha registrato una crescita straordinaria nel 2024, con vendite totali di beni di consumo superiori a 4,12 trilioni di dollari. Questa cifra rappresenta un aumento significativo di oltre mezzo trilione di dollari (14,6%) rispetto all’anno precedente. Con oltre 2,5 miliardi di acquirenti […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
YouTube Shorts aggiorna il sistema di conteggio delle visualizzazioni per i creatori di contenuti
2 min. di lettura

YouTube Shorts aggiorna il sistema di conteggio delle visualizzazioni per i creatori di contenuti

YouTube ha rivelato un importante cambiamento nel modo in cui vengono conteggiate le visualizzazioni sulla sua piattaforma di video di breve durata, YouTube Shorts, che rappresenta un importante aggiornamento per i creatori di contenuti. Tech Crunch riporta che l’obiettivo dell’aggiornamento di YouTube Shorts è quello di fornire ai produttori di contenuti informazioni più precise sulle […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
TikTok Studio introduce una soluzione più semplice per lo streaming multi-camera
2 min. di lettura

TikTok Studio introduce una soluzione più semplice per lo streaming multi-camera

TikTok Studio sta introducendo un’innovazione che semplificherà la creazione di contenuti per molti streamer. L’ultimo aggiornamento dell’applicazione desktop TikTok Studio consente agli utenti di collegare in modo rapido e semplice il proprio telefono o un altro dispositivo mobile come seconda telecamera durante le trasmissioni in diretta.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Project manager, Ecommerce Bridge EU
Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+