3 min. di lettura

Paesi Bassi vs. Polonia: quale paese sta ottimizzando meglio le catene di approvvigionamento dell’e-commerce?

Nella frenetica sfera dell'e-commerce, la logistica può aiutare o distruggere un'azienda. Un recente studio di parcelmonitor.com rivela la performance del primo trimestre del 2024 di due importanti attori europei, i Paesi Bassi e la Polonia. Questo studio approfondito offre incredibili nuovi punti di vista sulla loro capacità logistica di e-commerce, offrendo così informazioni preziose alle aziende nei settori correlati.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Paesi Bassi vs. Polonia: quale paese sta ottimizzando meglio le catene di approvvigionamento dell’e-commerce?
Fonte: Depositphotos

Problemi di consegna: margini di miglioramento

I dati di parcelmonitor.com mostrano che i problemi logistici e di consegna nel 1° trimestre 2024 hanno causato problemi significativi soprattutto alla Polonia:

  • Il tasso di emissione della Polonia è del 19,6%
  • Tasso di emissione nei Paesi Bassi: 5,06%.

La maggior parte di questi problemi (83,4% in Polonia e 76,3% nei Paesi Bassi) era legata alle prestazioni del vettore. Ciò include una formazione inadeguata del personale, un instradamento inefficiente e una scarsa comunicazione con i clienti. Per le aziende di e-commerce, questi problemi possono avere un impatto significativo sulla soddisfazione dei clienti e sui costi operativi.

Successo al primo tentativo: i Paesi Bassi in testa

Passando a una metrica più positiva, l’analisi menzionata rivela le percentuali di successo per le consegne al primo tentativo:

  • Paesi Bassi: 96,7% di successo
  • Polonia: tasso di successo del 93,9%

Le prestazioni superiori dei Paesi Bassi possono essere attribuite a dati precisi sugli indirizzi, a un’efficace pianificazione dei percorsi e a personale di consegna ben addestrato. Inoltre, l’ampia rete di punti di raccolta del paese e le opzioni di consegna sicure, come gli armadietti per pacchi, contribuiscono a questo successo.

Source: Parcelmonitor

Velocità di consegna: l’efficienza olandese brilla

Per quanto riguarda i tempi di transito, i Paesi Bassi hanno dimostrato un’efficienza impressionante:

  • Paesi Bassi: 1,13 giorni di tempo medio di transito
  • Polonia: 1,33 giorni di tempo medio di transito

Questo vantaggio olandese deriva da diversi fattori:

  1. Consistenti investimenti infrastrutturali (oltre 4 miliardi di euro nell’anno precedente)
  2. Uso strategico delle vie d’acqua (un quinto del paese è coperto dall’acqua)
  3. Utilizzo efficiente dei principali porti come Rotterdam

Puntualità nelle consegne: una gara serrata

Entrambi i paesi hanno ottenuto buoni risultati in termini di consegne puntuali, ma i Paesi Bassi hanno avuto un leggero vantaggio:

  • Paesi Bassi: tasso di consegna puntuale del 98,0%
  • Polonia: tasso di consegna puntuale del 96,2%

Anche se la differenza può sembrare piccola, può essere cruciale per le grandi operazioni di e-commerce che gestiscono volumi elevati di ordini. I Paesi Bassi sfruttano sistemi avanzati di pianificazione e tracciamento, come quelli forniti da DPD, per mantenere questo elevato livello di puntualità.

Uno sguardo al futuro: opportunità e sfide

Sebbene questa analisi mostri una performance più forte per i Paesi Bassi in queste metriche nel 1° trimestre 2024, è importante riconoscere il potenziale di crescita della Polonia. Concentrandosi sulla risoluzione delle inefficienze legate ai vettori, sull’adozione di tecnologie all’avanguardia e sull’ottimizzazione dei processi logistici, la Polonia potrebbe ridurre il divario o addirittura superare gli standard olandesi in futuro.

Per le aziende di marketing per l’e-commerce, queste informazioni evidenziano l’importanza di scegliere con cura i partner logistici . Consegne rapide, accurate e affidabili sono fondamentali per la soddisfazione del cliente e, in ultima analisi, per il successo aziendale nel mercato online.

Comprendendo i punti di forza e le sfide del panorama logistico di ciascun paese, le aziende possono prendere decisioni informate per ottimizzare le loro catene di approvvigionamento e migliorare la soddisfazione dei clienti.

 

Condividi l'articolo
Articoli simili
Un cambiamento nel comportamento dei consumatori è evidente nel panorama dei rendimenti del Regno Unito
3 min. di lettura

Un cambiamento nel comportamento dei consumatori è evidente nel panorama dei rendimenti del Regno Unito

Con l’avvicinarsi delle vacanze, nuovi dati mostrano l’evoluzione dei resi nel Regno Unito nel settore della vendita al dettaglio. Secondo un’analisi congiunta di DHL e-commerce e ZigZag, i volumi dei resi sono aumentati di un leggero 3% tra settembre e ottobre 2024 e 2023, ma i resi pagati sono aumentati di un più significativo 6%.

Leggi l'articolo
Gestione del trasporto: aumenta l’efficienza della supply chain
3 min. di lettura

Gestione del trasporto: aumenta l’efficienza della supply chain

La gestione delle merci e delle merci è un aspetto critico della logistica che comporta la pianificazione, l’esecuzione e il monitoraggio del movimento degli oggetti tra le sedi. Questo processo mira a garantire una consegna tempestiva, economica ed efficiente delle merci. Comprende vari elementi come la selezione del vettore, la pianificazione del percorso, la gestione […]

Leggi l'articolo
Il panorama in evoluzione della logistica europea per l’e-commerce
4 min. di lettura

Il panorama in evoluzione della logistica europea per l’e-commerce

Le informazioni presentate in questo articolo si basano sui dati di Parcelmonitor, un’autorità leader nell’analisi della logistica per l’e-commerce. Facciamo un tour vorticoso attraverso il Regno Unito, la Germania e i Paesi Bassi, il trio che guida la carica in questa rivoluzione del retail digitale.

Leggi l'articolo
Bridge Now

Le ultime notizie aggiornate

10+ non letto

10+