3 min. di lettura

Tendenze economiche: impennata dei risparmi nell’UE e ripresa della spesa negli Stati Uniti

Le tendenze economiche sono divergenti negli Stati Uniti e in Europa dopo l'epidemia, come notato dal Financial Times (FT). Mentre entrambe le regioni hanno registrato risparmi più elevati durante i lockdown, gli americani hanno ora aumentato le loro spese, contribuendo alla crescita economica. Al contrario, gli europei hanno mantenuto tassi di risparmio più elevati, in parte a causa dell'ansia derivante dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Questo articolo è stato tradotto per voi dall intelligenza artificiale
Tendenze economiche: impennata dei risparmi nell’UE e ripresa della spesa negli Stati Uniti
Fonte: Depositphotos

Tendenze economiche: i tassi di risparmio divergono attraverso l’Atlantico

Il tasso di risparmio delle famiglie in Europa ha raggiunto il massimo degli ultimi tre anni del 15,7% nel trimestre conclusosi a giugno, molto al di sopra della norma pre-pandemia del 12,3%. Secondo recenti dati Eurostat, questa tendenza è in netto contrasto con gli Stati Uniti, dove il tasso di risparmio personale nel secondo trimestre è stato del 5,2%, meno al di sotto della media tra il 2010 e il 2019 del 6,1%.

“Il tasso di risparmio più basso degli Stati Uniti ha contribuito a spingere la spesa dei consumatori, che è stato il motore chiave della crescita degli Stati Uniti e una delle ragioni principali per cui l’economia statunitense è cresciuta più rapidamente di quella europea”, ha detto il capo economista di Moody’s Analytics .

Tuttavia, il settore della vendita al dettaglio negli Stati Uniti ha problemi con l’inizio della stagione dello shopping natalizio. La spesa dei consumatori statunitensi ha rallentato ad agosto, aumentando solo dello 0,2% dallo 0,5% di luglio. I dati del Bureau of Economic Analysis indicano che il ritorno anticipato a scuola e le spese legate ai viaggi, nonché le continue pressioni sulla crescita dell’occupazione, potrebbero avere un ruolo in questa minore spesa.

La fiducia dei consumatori statunitensi aumenta tra le sfide in corso

Nonostante queste difficoltà, la fiducia dei consumatori nell’economia statunitense è promettente. Da 67,9 del mese precedente, l’indice del sentimento dei consumatori dell’Università del Michigan è salito a 70,1.

“Sebbene il sentiment rimanga al di sotto della media storica, in parte a causa della frustrazione per i prezzi elevati, i consumatori sono pienamente consapevoli che l’inflazione ha continuato a rallentare”, ha osservato il direttore dei sondaggi Joanne Hsu.

Ha anche sottolineato che i risultati delle prossime elezioni determineranno le aspirazioni di molte persone.

Sebbene esistano ancora domande sui livelli di spesa con l’avvicinarsi dell’importante stagione dello shopping natalizio , questo cauto ottimismo potrebbe aiutare i negozi. Le diverse tendenze di acquisto negli Stati Uniti e in Europa richiamano l’attenzione sull’intricata interazione tra eventi geopolitici ed elementi economici che influenzano il comportamento dei consumatori su entrambe le sponde dell’Atlantico.

Condividi l'articolo
Articoli simili
Shein batte le più grandi aziende di moda europee con una crescita del 48%, mentre Asos crolla
3 min. di lettura

Shein batte le più grandi aziende di moda europee con una crescita del 48%, mentre Asos crolla

Nuovi dati mostrano un enorme divario nella vendita al dettaglio di moda in Europa. Le vendite di Shein sono cresciute del 31,6% su base annua e hanno raggiunto il 48% nel solo mese di dicembre. Nel frattempo, marchi affermati come H&M sono rimasti fermi e ASOS è crollato del 16,2%. I numeri mostrano quali marchi […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Freelance I Digital Marketing Specialist, Ecommerce Bridge EU
L’UE prende di mira le importazioni online a basso costo: 12 milioni di pacchetti giornalieri sono soggetti a nuove regole
3 min. di lettura

L’UE prende di mira le importazioni online a basso costo: 12 milioni di pacchetti giornalieri sono soggetti a nuove regole

Ogni giorno, 12 milioni di piccoli pacchi entrano in Europa da negozi online non comunitari. La maggior parte è deliberatamente sottovalutata per eludere le tasse e molti contengono prodotti non sicuri. Ora il Parlamento europeo vuole cambiare le carte in tavola con nuove regole che potrebbero ridisegnare il modo in cui facciamo acquisti online.

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Freelance I Digital Marketing Specialist, Ecommerce Bridge EU
Bye Bye e-commerce? Il 70% farà acquisti su TikTok entro il 2030
3 min. di lettura

Bye Bye e-commerce? Il 70% farà acquisti su TikTok entro il 2030

I numeri sono sbalorditivi. Un nuovo studio condotto su 24.000 acquirenti in tutto il mondo rivela che il 70% prevede di fare la maggior parte dei propri acquisti sui social media entro il 2030. Ciò significa che i siti di e-commerce in stile Amazon che dominano oggi potrebbero diventare una reliquia entro cinque anni. La […]

Katarína Šimčíková Katarína Šimčíková
Freelance I Digital Marketing Specialist, Ecommerce Bridge EU